di marco pitrella
La responsabilità, se c’è, si paga & se non c’è, di Enzo il sindaco di Bianco vestito sarà l’ennesima “trovata” la nomina della ventiquattrenne Federica Quattrocchi a consulente per “le materie attinenti il Distretto Sud-Est Sicilia e il relativo sviluppo territoriale economico-sociale e collaborazione interistituzionale”: al Comune mancava proprio.
Il punto non è Federica, figuriamoci… il J’accuse è tutto per “il solito” Bianco.
A che & a chi giova l’incarico? non importa! perché, come si legge nel provvedimento di nomina, “non prevede nemmeno il rimborso spese”, risponderebbe qualunquemente chiunque. E, in questa strafottenza civica, sta il punctum dolens: la gratuità è diventata il metro di ciò che è giusto; non importa, quindi, se avere un consulente sia utile o meno, l’importante è che sia gratis… e così non va, però. “Il tempo è denaro”, è il detto; chi c’hai il tempo di “stare, fare e dire” può fare esperienza politica (dentro le istituzioni, di partiti non ce ne stanno più), chi questo “tempo” non ce l’ha è fuori.
Del resto, in politica, appunto, la d.ssa Quattrocchi c’è: coi giovani democratici (dove i piccoli Burtone crescono), da candidata al consiglio comunale a s.o.stegno di Enzo IV (memorabili i flashmob) e, infine, ha fatto parte della “Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione territoriale”: per Bianco è l’“esperta di cui avvalersi”[…], eccetera, eccetera, eccetera, quasi fosse un enfant prodige. Ad Enzo IV piace compiere scelte di questo tipo, “tipo giovane”; se sei della “cumacca” di Bianco, pardon della comitiva, lo zio Enzo ti inserisce nel “macchiettistico entourage” – ecco un altro esempio di come il “podestà” sia un “gagà” della cosa pubblica -, ti dà visibilità con un incarico dal nome lungo lunghissimo (ad occhio le ho contate e sono duecento le battute) e da volontario che collabora con l’amministrazione diventi “consultore”. E’ questo il metodo per “liberare le risorse migliori? (vecchio slogan piddino)”. Data la “prolissità” della consulenza non sembra nemmeno una “cosa semiseria”, la solita “fuffa alla Bianco”. “Fuffa” ormai domina la città che di “certi” cittadini, un po’ Catania bene & un po’ aristocratici, è lo specchio: in effetti, qualcosa s’ha da inventare per tirare a campare.
Se la consulenza è gratuita e non prevede (sottolineato) rimborsi – mi chiedo -, di che stiamo parlando? di una coccarda che il sindaco ha dato. Bianco può, tanto (il “suo”) Comune a gestione conviviale è esente, come sempre, da qualsiasi responsabilità.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…