Politica&Cultura, Catania: presentato il primo festival del cibo e del vino sudafricano


Pubblicato il 24 Settembre 2016

A SANT’EGIDIO E ALLA FONCANESA IL RICAVATO.

Si terrà il prossimo fine settimana, a Taormina, il primo “food and wine festival” organizzato dall’Ambasciata del Sudafrica in Italia.

La manifestazione, che era stata annunciata dall’ambasciatore Nomatemba Tambo nel corso della sua ultima visita a Catania, è stata presentata dal console onorario, avv. Giacomo Gargano, dal presidente del Consiglio comunale di Taormina, Antonio D’Aveni, dall’assessore al Turismo, Salvatore Cilona, e dall’amministratore della Expo, Barbara Mirabella.

Si inizierà alle ore 12.30 di sabato 1 ottobre con il “food festival”, che occuperà l’intero corso Umberto. Da giorni nella città perla del Turismo siciliano sono presenti numerosi cuochi sudafricani, capitanati da Sasha Kingston, chef-executive dell’ambasciata del Sudafrica a Roma, che lavoreranno in collaborazione con l’Associazione Italiana Cuochi. Piatto forte? Le carni esotiche africane: coccodrillo, zebra e struzzo.

Alle 15.30 si terrà, presso la sala consiliare del Comune di Taormina, un “business meeting” sul progetto Pakisha, in materia di blue-economy, al quale è previsto l’intervento delle autorità locali e dell’assessore regionale turismo della Regione siciliana, Antony Barbagallo; nel corso dell’evento, cui parteciperanno  il prof. Beniamino Quintieri, presidente della SACE, l’on. Adolfo Urso, presidente di IWS, e il dott. Riccardo Moncada, manager del più importante gruppo siciliano che investe in Sudafrica, i funzionari inviati dal governo di Pretoria illustreranno alla comunità economica locale le opportunità di rapporti con l’Africa Sub-sahariana. A moderare sarà l’avv. Ruggero Razza, dello Studio PCGR di Catania.

Nel corso della prima giornata è prevista la degustazione di vini locali e, in conclusione, uno spettacolo offerto dall’ambasciata che si terrà alle 21.30 in piazza IX Aprile.

Secondo giorno, il 2 ottobre, con le medesime attività: il corso Umberto di Taormina sarà sede permanente di punti assaggio e la piazza del belvedere ospiterà, invece, le cucine per gli show dal vivo.

«Siamo particolarmente grati al Comune di Taormina e alla Regione siciliana – ha dichiarato Gargano –  per lo sforzo di ospitalità con cui hanno raccolto questa iniziativa. In modo particolare abbiamo sentito la vicinanza della  città a tutti i livelli, a partire dall’associazione dei commercianti. Questa iniziativa mira a far incontrare due culture che hanno molto in comune.

Ma non possiamo dimenticare, in momenti di grande difficoltà come quelli che oggi viviamo, la necessità di affiancare a questo progetto una iniziativa benefica: per questo l’ambasciatore ha voluto fortemente che l’intero incasso delle degustazione venga devoluto alla Comunità di Sant’Egidio, che opera in oltre settante paesi del mondo, e alla Foncanesa. Siamo convinti – ha concluso il console onorario – che il successo di quest’anno trasformerà la nostra in una iniziativa permanente».

«Taormina e la sua amministrazione comunale sono lieti di ospitare questo evento – ha dichiarato l’assessore al Turismo – e saremo ben lieti se questa riuscirà a diventare una occasione annuale di incontro tra due mondo che non sono poi così lontani. Anche a nome del sindaco voglio ringraziare l’ambasciatore Tambo per aver scelto la nostra città».

Dal canto suo il presidente del consiglio comunale, Antonio D’Aveni, si è detto «molto onorato della scelta della sala consiliare per tenere un incontro su temi economici che interesserà certamente decine di imprese siciliane. A maggior ragione, parlare di blue-economy in una città di mare, rappresenta una scelta precisa: creare sviluppo nel rispetto dell’ambiente». 

L’organizzazione della manifestazione è curata dal gruppo di lavoro guidato da Barbara Mirabella, manager di Expo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

La capolista del campionato di Serie C giocherà domenica, alle ore 18, a Torrenova (Messina) contro il Capo Basket Foto di Romano Lazzara. Impegno esterno per l’Alfa Basket Catania. La capolista del campionato di Serie C affronterà, domani pomeriggio (palla a due alle ore 18), in trasferta il Capo Basket. Partita valida per il terzo […]

1 min

comunicato dalla questura Era riuscito ad intrufolarsi, di notte, in una chiesa del centro di Acireale, ma durante le fasi di ricerca degli oggetti da rubare si era ferito, lasciando un’evidente traccia ematica che è stata repertata ed analizzata dalla Polizia di Stato. Adesso, le indagini sono giunte a conclusione e l’autore del furto, commesso […]

1 min

comunicato dalla questura La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 53 anni, incensurato, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nell’ambito delle costanti attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dello spaccio di droga in città, gli agenti della squadra volanti insieme ai poliziotti della squadra cinofili della Questura di Catania hanno […]