Politica&(dis)istruzione, bambini diversamente abili di Gela, interrogazione di Nello Musumeci: “riattivare con urgenza i servizi di assistenza scolastica”


Pubblicato il 20 Febbraio 2016

“I genitori di bambini diversamente abili di Gela hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Caltanissetta, denunciando la grave situazione che interessa ben cinque plessi scolastici del comune nisseno. Secondo tale esposto, questi bambini, affetti soprattutto da autismo, non hanno alcuna assistenza negli orari scolastici, peraltro prevista per legge, e sono abbandonati a se stessi, con gravissime ripercussioni non soltanto mediche, ma soprattutto di carattere comportamentale nei rapporti con i loro coetanei. A tale drammatica realtà, si deve purtroppo aggiungere anche la cancellazione del servizio di trasporto per i disabili da parte del Comune di Gela. L’Assessore comunale alla pubblica istruzione imputa questa drammatica situazione all’esiguità dei finanziamenti regionali che non permettono la copertura totale dell’assistenza in tutti i plessi scolastici gelesi. Infatti, a causa dell’azzeramento dei contributi provinciali dovuto alla cancellazione delle ex province regionali, lo stesso Comune non ha fondi sufficienti a garantire tali insostituibili servizi”.

Lo dichiara l’esponente dell’opposizione all’Ars Nello Musumeci, che ha presentato insieme ai deputati del Gruppo Lista Musumeci, Ioppolo e Formica, un’interrogazione al Governo regionale, per chiedere che siano posti tutti gli atti necessari per riavviare con urgenza l’erogazione dei servizi in favore dei bambini diversamente abili di Gela.

Nell’interrogazione si chiede, in particolare, al presidente della Regione quali iniziative intenda intraprendere il Governo regionale per garantire che questi bambini possano tornare ad avere piena e totale assistenza scolastica, così come previsto sia dalle leggi che dal buon senso.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]