comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]
Politica&”Furie Rosse”, Concetta Raia dopo sfiducia a sindaco Scordia: “chi l’ha votata venga espulso dal Pd”
Pubblicato il 14 Luglio 2016
ecco il comunicato dell’esponente del Pd:
Sfiducia al sindaco di Scordia, Concetta Raia (PD): “Venga espulso immediatamente chi l’ha votata. All’interno di questo partito ormai ognuno risponde solo a logiche personali o di corrente”
“Chi, tra i consiglieri PD, o meglio, di certa area democratica di ultim’ora, abbia votato la sfiducia al primo cittadino di Scordia, Franco Tambone, sindaco del Partito Democratico, deve essere immediatamente espulso senza se e senza ma, perché ormai nel nostro Partito non ci sono più regole: si risponde solo a logiche di corrente e i capicorrente rispondono a interessi personali, senza avere il minimo senso di responsabilità politica o nei confronti dei cittadini e delle comunità che vengono amministrate”. Lo dichiara la parlamentare regionale del Partito Democratico Concetta Raia, commentando la notizia della sfiducia presentata in Consiglio comunale di Scordia dai consiglieri di opposizione e passata con il voto di alcuni consiglieri di maggioranza.
“Sia chiaro ai cittadini che quanto compiuto da questi consiglieri non è stato dettato da divergenze con il primo cittadino Tambone nell’ambito di scelte politiche nella gestione delle cosa pubblica –sottolinea la deputata Concetta Raia – ma solo ed esclusivamente a mancati posizionamenti in giunta ed estenuanti e inutili manovre equilibriste”.
“Voglio ringraziare personalmente il sindaco Tambone per quanto fatto in questi anni, tutti coloro che l’hanno sostenuto e, in particolare, l’ex assessore Pippo Lo Castro che proprio per agevolare certi posizionamenti ha rimesso il suo mandato”.
“E infine lancio l’appello al mio PD, a tutti i livelli: dai dirigenti a livello nazionale e regionale, come me, a quelli provinciali e alla base, perché si torni a parlare di partito, di regole, che sono il presupposto del confronto nella forma e nel merito, di leale contrapposizione tra le varie anime – conclude la democratica Raia – senza ciò, temo che il Partito Democratico non avrà fortuna ancora per molto”.
Lascia un commento