Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]
Politica&Grandi Opere, Camera dei Deputati: Lega(Umberto Bossi incluso) e Centrodestra votano uniti la mozione a favore del Ponte sullo Stretto
Pubblicato il 30 Settembre 2015
La soddisfazione di Angelo Attaguile primo firmatario della mozione insieme alla collega Barbara Saltamartini: “Alfano smentito dai suoi uomini in Aula”.
Il Ponte sullo Stretto di Messina rimane un’opera pubblica prioritaria per il Centrodestra (Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia) che ieri alla Camera ha votato compatto la mozione presentata dalla Lega, primi firmatari i deputati Barbara Saltamartini e Angelo Attaguile. Una mozione che inoltre intendeva impegnare il Governo Renzi ad occuparsi delle pessime condizioni della rete autostradale e ferroviaria del Mezzogiorno, a partire dall’eterna incompiuta Salerno-Reggio Calabria.
L’atto a sostegno del Ponte sullo Stretto, sottoscritto da tutti i deputati iscritti al gruppo della Lega, incluso Umberto Bossi, è stato poi bocciato dalla maggioranza PD-NCD che sostiene il Governo Renzi “non senza un certo imbarazzo –commenta il segretario nazionale di ‘Noi con Salvini, on. Angelo Attaguile– considerate le esternazioni pro-ponte rilasciate nei giorni scorsi alla stampa dal ministro siciliano Angelino Alfano. Nel testo approvato poi dalla maggioranza –continua Angelo Attaguile- nel tentativo di salvare la faccia al ministro Alfano, su suggerimento del sottosegretario Umberto Del Basso De Caro, il Governo ha pensato bene d’inserire un semplice impegno a ‘valutare l’opportunità di una riconsiderazione del progetto del Ponte sullo Stretto come infrastruttura ferroviaria previa valutazione e analisi rigorosa del rapporto costi-benefici, come possibile elemento di una strategia di riammagliatura del sistema infrastrutturale del mezzogiorno’. Una bella marmellata che deve dare l’idea –conclude l’on. Angelo Attaguile- dello stato confusionale che affligge chi guida il Paese in questo momento e della inattendibilità degli impegni assunti dal ministro Alfano nei confronti della Sicilia e dei siciliani”.
Lascia un commento