Politica&Numeri Milionari: Minchia! Don Raffaè ragiuni avia


Pubblicato il 23 Aprile 2015

di marco pitrella

Correva l’anno 2012, l’anno in cui Crocetta con la sua – “tutta sua” – rivoluzione espugnò a colpi di legallllitàPalazzo d’Orleans… qualche mese prima il precedente governo di goffffernatore Raffaele Lombardo presentava ricorso alla Corte Costituzionale contro il prelievo, da parte dello stato centrale, dell’aumento delle accise su energia & carburanti (D.L. “Cresci Italia”)… nel triennio 2012/2015 sono solo 235 “milionazzi” di euro l’anno.(Fontanella Livesicilia.it).

Squillino le trombe e trombino le squillo la “Suprema Corte” ha dato ragione all’ex governatore.

“Peccato venale” quello di Saro il presidente fu… che lo scorso giugno incassò 540 “milionetti” di euro “meglio pochi, sporchi e subito, rinunciando ai contenziosi “con Roma” fino al 2017. L’(e)lettore faccia i conti con un pallottoliere antimaffffia, infili una mano nella tasca un po’ più vuota e con l’altra saluti i soddi che furono nostri.

Non si dica che Crocetta, anche stavolta, sia scivolato sulla buccia di banana,  a scanso di malizia si preferisce il “suco della scusa pronta” di Lumia, il deus ex machina.

Se nei governi un tempo di “centro-destra” (oggi in gran parte “Il Megafono&PD”), si “capitolavano” presidenti “a colpi magistrAli” attraverso “l’abominio” del concorso esterno che, “al di là di ogni ragionevole dubbio” è quanto mai distante dalla certezza del diritto, “Caso Contrada” docet. (Leggere Fiandaca e quel po’ di letteratura giuridica ancora “intellettualmente onesta” per saperne di più.)

Adesso con l’attuale presidente, come abbiamo scritto spesso & volentieri,  è il solito Tar-Tar a spezzare il “tre cosce” al “MoTello Sigilia”, che tanto politicamente quanto giuridicamente fa “caz…e” che costano caro…ne (ri)elenchiamo alcune per titoli & perché ci piace: Muos, decreto Scilabra sulla Formazione professionale,  il finanziamento alla clinica Humanitas.

Tutto il resto è stato dirittu a patti i casa.

In fondo è questa la Sicilia delle “orgogliose verità”.

E il pensiero “equiVacante” – che annichilisce il dissenso in “mafffiosismo&clientelismo&malafffarismo” – fa fatica ad ammettere che il passato dei Don Raffaé & dei Totò “vasa-vasa” non è come ce l’hanno raccontato.

Ma a baluardo del “ragionare” i “professionisti” dell’antimafffia… che sapientemente cesellano “eroismo crocettiano” – un alibi – sull’onda lunga del luogo comune.

Ma chi sa davvero governare non “svende”…

E però… “Ho fatto di necessità virtù” sarà “la lagna” del presidente per questa ennesima debacle che sa proprio di “mal – affaire”.

Allora, in difesa di “quell’autonomia”, una volta di più sancita dalla Corte Costituzionale, intervengano Lor Signori “onorevoli” dell’Assemblea Regionale Siciliana e con un sussulto di dignità sfiduciano Rosario Crocetta, relegandolo a ciò che è stato… un “equivoco” della nostra storia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]