Politica&Referendum, Catania: domattina due iniziative per il Si e per il No


Pubblicato il 13 Novembre 2016

ecco i due eventi:

lunedì assemblea Cgil Catania per il No al Referendum con il segretario nazionale Danilo Barbi e il costituzionalista Ferro

La Cgil di Catania scende in campo per il No al referendum costituzionale del 4 dicembre e ne spiega le ragioni. Appuntamento Lunedì 14 novembre, a partire dalle ore 10 a Palazzo dei Chierici (Piazza Duomo) con l’assemblea generale della Cgil di Catania, aperta alla cittadinanza,

 Introdurrà l’assemblea Giacomo Rota, segretario generale Cgil Catania, mentre  a Pina Palella (segreteria provinciale Cgil) sarà affidata una relazione. Seguiranno gli interventi di Mimma Argurio (segreteria Cgil Sicilia). Tra gli interventi, quello del costituzionalista Giancarlo Antonio Ferro e di Massimo Malerba ( Cgil Catania). Concluderà Danilo Barbi, segretario nazionale Cgil.

———————————————————————————————

Lunedi 14 Novembre 2016 alle ore 10.00 presso lo studio avv. Faro in Piazza Dei Martiri n. 3, Catania, in vista del voto sul Referendum costituzionale che si svolgerà in data 04 dicembre 2016, il Comitato Scelgo No della provincia di Catania, aderente al Comitato nazionale Scelgo No guidato dal prof. Guido Calvi, esporrà le ragioni del NO a questa riforma costituzionale che nel metodo e nel merito stravolge i principi democratici del nostro ordinamento. Ciò con la presenza del Senatore del Partito Democratico Miguel Gotor, che illustrerà le “Ragioni del NO” alla riforma costituzionale da lui sostenute nel corso dell’esame in Commissione Affari Costituzionali del Senato, del Coordinatore e del Presidente di detto Comitato, rispettivamente dott. Marcello Tringali e avv. Franco Faro

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]