Politica&Referendum: comunque è il rinvio l’essenza della riforma costituzionale


Pubblicato il 30 Settembre 2016

di marco pitrella

“Se non ora quando?” il leitmotiv sulla data del referendum deciso per il 4 dicembre.

Renzi, più per il Sì che per il No, ha preso tempo.

Di che stupirsi? del resto, è la stessa riforma costituzionale che nel “rinvio” ha sostanza e nel “di cui” trova la forma.

E in tema di “rinvio di cui”, appunto, l’art.70 è – probabilmente – il più “chiaro” degli esempi.

Disciplina la funzione legislativa che allo stato degli atti è esercitata collettivamente dalle due Camere: dai due righi dell’attuale stesura si passerà a parecchie centinaia di battute che paiono quasi una barzelletta… il finale “non l’ho capito”.

Al “rinvio” l’art.70 non fa sconti: “i referendum popolari di cui all’art. 71… incompatibilità d’ufficio di Senatore di cui all’art.65 e per le leggi di cui all’art.65, per le leggi di cui all’art.57, 80 secondo periodo (addirittura!) e ancora rinvii – di cui – all’art. 114, 116, 117, 119, 120,122,132; tra commi vari ed eventuali prosegue ancora con “i disegni di legge di cui all’art.81”.

Da antologia l’incipit dell’art.72 che “rinvia” al suddetto art70: “Ogni disegno di legge di cui all’art.70…” che con un “dettato” simile finisce in scarabocchio.

Dunque, sul legiferare la semplificazione è “rinviata” come, in fondo, è “rinviata” la fine della nota navetta fra le due Camere sulle proposte di legge.

“Ogni disegno di legge approvato dalla Camera – recita la nuova stesura – è immediatamente trasmesso al Senato della Repubblica…”  

La composizione del Senato, poi, è “rinviata” alla decisione dei consiglieri regionali e la scelta dei deputati è “rinviata” all’Italicum (che è tutto dire).       

Però la soppressione del CNEL non è stata “rinviata” (forse).

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]