Politica&Referendum, “M5S” Catania: fra poco “le ragioni del No alla riforma della Costituzione”


Pubblicato il 15 Luglio 2016

La “deforma” della Costituzione  è un vero e proprio attentato alla democrazia.

In autunno i cittadini saranno chiamati a votare il referendum confermativo della riforma che, se fosse approvata, stravolgerebbe i principi fondanti del nostro ordinamento, scritti dai padri costituenti: dal risultato delle urne dipende il destino del nostro Paese.

Di questi temi si discuterà oggi 15 luglio, alle ore 17.30, al Palazzo del Seminario dei Chierici di Catania, al dibattito “Riforma costituzionale. Le ragioni del No”.  Saranno presenti: Claudio De Fiores, docente di Diritto costituzionale alla Sapienza di Roma e i portavoce nazionali del Movimento 5 Stelle Ornella Bertorotta, Nunzia Catalfo, Mario Giarrusso, Federica Dieni, Giulia Grillo e Carlo Sibilia.

“Il referendum confermativo non può e non deve essere ridotto a semplice strumento di mero consenso o dissenso nei confronti di questo governo – commentano i Cinque Stelle – e i cittadini chiamati al voto hanno il diritto, e insieme il dovere, di scegliere responsabilmente, coscientemente e consapevolmente il futuro del nostro Paese”.

Evento fb: https://www.facebook.com/events/1774961009457792/

Movimento 5 Stelle Catania


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]