La “deforma” della Costituzione è un vero e proprio attentato alla democrazia.
In autunno i cittadini saranno chiamati a votare il referendum confermativo della riforma che, se fosse approvata, stravolgerebbe i principi fondanti del nostro ordinamento, scritti dai padri costituenti: dal risultato delle urne dipende il destino del nostro Paese.
Di questi temi si discuterà oggi 15 luglio, alle ore 17.30, al Palazzo del Seminario dei Chierici di Catania, al dibattito “Riforma costituzionale. Le ragioni del No”. Saranno presenti: Claudio De Fiores, docente di Diritto costituzionale alla Sapienza di Roma e i portavoce nazionali del Movimento 5 Stelle Ornella Bertorotta, Nunzia Catalfo, Mario Giarrusso, Federica Dieni, Giulia Grillo e Carlo Sibilia.
“Il referendum confermativo non può e non deve essere ridotto a semplice strumento di mero consenso o dissenso nei confronti di questo governo – commentano i Cinque Stelle – e i cittadini chiamati al voto hanno il diritto, e insieme il dovere, di scegliere responsabilmente, coscientemente e consapevolmente il futuro del nostro Paese”.
Evento fb: https://www.facebook.com/events/1774961009457792/
Movimento 5 Stelle Catania
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…