Politica&Religione: l’On. Michela Giuffrida ovvero “l’imbucata”…recidiva!


Pubblicato il 04 Febbraio 2019

In due giorni, l’On. Michele Giuffrida, deputatessa europea, è comparsa due volte nel corso delle iniziative agatine (la festa della Patrona di Catania, in corso). Ieri per la “candelora d’oro” (vedi foto sotto)

2d5

 

e oggi alla tivvù (vedi foto grande)

 

E dire che “sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico” (vedi link) accadde due anni fa…

http://www.cataniatoday.it/cronaca/antenna-sicilia-sospensione-sanzione-ciancio-giuffrida-catania-13-luglio-2016.html 

“…Il collegio di disciplina territoriale dinanzi al quale la Ciancio non si è presentata, ma ha inviato una memoria tramite il proprio avvocato, ha deciso anche di sanzionare per censura Michela Giuffrida responsabile dei servizi giornalisti dell’emittente televisiva e attualmente in aspettativa parlamentare. Il provvedimento è stato adottato a causa della partecipazione come ospite e poi come cronista-conduttrice, a una diretta sulla festa di Sant’Agata a Catania. Il nome della Giuffrida peraltro non rientra tra quelli dei giornalisti di Antenna Sicilia licenziati….“

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]