Politica&Religione: l’On. Michela Giuffrida ovvero “l’imbucata”…recidiva!


Pubblicato il 04 Febbraio 2019

In due giorni, l’On. Michele Giuffrida, deputatessa europea, è comparsa due volte nel corso delle iniziative agatine (la festa della Patrona di Catania, in corso). Ieri per la “candelora d’oro” (vedi foto sotto)

2d5

 

e oggi alla tivvù (vedi foto grande)

 

E dire che “sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico” (vedi link) accadde due anni fa…

http://www.cataniatoday.it/cronaca/antenna-sicilia-sospensione-sanzione-ciancio-giuffrida-catania-13-luglio-2016.html 

“…Il collegio di disciplina territoriale dinanzi al quale la Ciancio non si è presentata, ma ha inviato una memoria tramite il proprio avvocato, ha deciso anche di sanzionare per censura Michela Giuffrida responsabile dei servizi giornalisti dell’emittente televisiva e attualmente in aspettativa parlamentare. Il provvedimento è stato adottato a causa della partecipazione come ospite e poi come cronista-conduttrice, a una diretta sulla festa di Sant’Agata a Catania. Il nome della Giuffrida peraltro non rientra tra quelli dei giornalisti di Antenna Sicilia licenziati….“

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto SS (cl. 1979) poiché colto nella flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e hashish. Nel corso delle ordinarie e periodiche attività finalizzate a contenere e reprimere il fenomeno dell’illecita cessione di sostanze stupefacenti, personale […]

5 min

La squadra allenata da coach Enrico Famà supera, in gara 2 della finale, la Fortitudo Messina per 86-79 foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                    86 FORTITUDO MESSINA                        79 Alfa: Castiglione 17, Francis 9, Giuffrida 10, Bosco Lo Giudice 6, Silviani 28, Arnaud, Torrisi, Fiorito ne, Polizzi, Taibi Rao, Li Rosi 1, L. Grasso 15. Allenatore: Enrico […]

1 min

Il Gup del Tribunale di Messina Salvatore Pugliese ha accolto quasi integralmente le richieste della DDA, i reati contestati vanno dalla gestione illecita di rifiuti all’avvelenamento delle acque, fino all’inquinamento e al disastro ambientale. Il processo prenderà il via il 9 luglio prossimo. Sul banco degli imputati figure chiave del sistema di gestione della discarica di […]