Politica&Risorse Agricole, “ripartire dalla terra per coltivare il futuro”: oggi convegno su fondi europei e agricoltura

Leggi l'articolo completo

Al convegno organizzato dall’on. Pogliese prenderà parte anche l’assessore regionale all’Agricoltura Cracolici

 “Ripartire dalla terra per coltivare il futuro” è questo il titolo del convegno organizzato dall’on. Salvo Pogliese, parlamentare europeo di Forza Italia-PPE, e dal deputato regionale di Forza Italia on. Alfio Papale, che si svolgerà questo sabato 18 giugno alle ore 9:30 presso il centro fieristico Etnafiere a Etnapolis.

Tema del convegno sarà rappresentato dale opportunità che il PSR (Programma di Sviluppo Rurale) e i fondi europei per il periodo 2014-2010 offrono per il rilancio dell’agricoltura siciliana, settore essenziale per l’economia della nostra terra che da tempo è in oggettive difficoltà per la crisi mondiale, per alcune scelte comunitarie e per problematiche locali.

Oltre agli onorevoli Pogliese e Papale interverranno l’on. Basilio Catanoso, deputato nazionale di Forza Italia, l’on. Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all’Ars, il senatore di Forza Italia Vincenzo Gibiino, Gaetano Cimò, direttore generale Assessorato regionale all’Agricoltura, Roberto Emma consulente in euro-progettazione, Giovanni Pappalardo presidente provinciale Coldiretti Catania, Giovanni Selvaggi presidente provinciale Confagricoltura Catania, e l’on. Antonello Cracolici assessore regionale all’Agricoltura.

“L’agricoltura rappresenta una colonna portante dell’economia siciliana” – dichiara Salvo Pogliese -. “Basti pensare alle 83 mila imprese agricole e agli oltre 150 mila lavoratori diretti, che però sta vivendo una forte crisi, indubbiamente dovuta alle contingenze internazionali o a scellerate decisioni di Bruxelles, su tutte l’ok all’import esentasse dell’olio d’oliva tunisino a cui mi sono fortemente opposto al Parlamento europeo, ma che sconta anche lacune e pecche intrinseche nel nostro sistema agricolo.

Un’importante opportunità per rilanciare l’agricoltura siciliana, volano per l’intera regione, è rappresentata dai fondi europei, che devono essere spesi, e non sempre questo succede, e soprattutto devono essere impiegati proficuamente – conclude l’europarlamentare – per sostenere gli agricoltori e aiutarli a competere nel mercato globale grazie ai nostri prodotti di qualità.”. 

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

6 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

6 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

6 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

6 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

6 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

6 ore ago