Il Partito Democratico avrebbe potuto cogliere l’occasione presentata da SEL per distaccarsi in modo netto dalla gestione del CARA di Mineo, oggi sotto il vaglio delle autorità inquirenti e sulla quale gravano accuse pesantissime da parte di ben due Procure della Repubblica. Un’occasione ovviamente sprecata, confermata dalle parole traballanti del deputato Andrea Romano, il quale ha motivato il rifiuto del suo partito attraverso una poco convincente difesa delle “garanzie” istituzionali e del rispetto della distinzione tra politica e magistratura.
A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall'associazione Catania Più…
Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell'ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che…
“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…
Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…
Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…
Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato…