A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall’associazione Catania Più Attiva, con l’irriducibile Santo Musumeci, presidente dell’associazione, referendum che ha lo scopo di abrogare la delibera comunale che ha permesso la realizzazione della Ztl in piazza Federico di Svevia, Nora a Catania come “Piazza Castello Ursino”.Stamattina un banchetto è stato […]
Politica&Sindacato, Cgil e Villarismo, Contrordine compagni: Berretta è amico mio
Pubblicato il 25 Marzo 2017
di iena al Servizio della Reazione Capitalistico-Borghese Marco Benanti
Non vorremmo essere nei panni dei sostenitori di Angelo Villari (ex Villari Angelo).
Ogni due mesi sono costretti a riposizionare il sentiment.
All’origine Berretta era amico, tanto da essere entrato in parlamento con i voti dei sostenitori di Villari. Poi Berretta diventò inopinatamente nemico. E che nemico! Ricordate, cari sostenitori come volavano gli stracci? Gli attacchi sui giornali, la querela di Berretta a Giacomo Rota, le accuse irripetibili, i vaffa di Concetta Raia a Niccolò Notarbartolo, uno più berrettiano di Berretta.
Bene, dimenticateli. Adesso Berretta e Villari sono di nuovo amici, anzi amiconi. Con un comunicato Berretta si è voluto felicitare della nomina di Villari a referente di Orlando a Catania. Ricordiamo che Berretta è il capo orlandiano in Sicilia.
E dunque le gerarchie (diremmo le priorità ) sono evidenti. Comanda Berretta. Ma perché tra i due è scoppiata la pace? Convergenze politiche? Ma quelle c’erano già prima.
E allora cosa li ha riappacificati? Semplice, la solita storia delle poltrone. Peace and love, di nuovo. Adesso i villariani dovranno deporre le armi e, preferibilmemte, pattecipare agli aperitivi dei berrettiani per fare numero. Panza e presenza.
Che fatica fare il sostenitore di Villari. Ci vuole un fisico bestiale.
Lascia un commento