Politica&Soldi, commissioni consiliari permanenti al comune di Catania, “M5S”: l’anomalia del dono dell’ubiquità


Pubblicato il 14 Dicembre 2015

ecco la nota stampa:

Il dono dell’ubiquità o del teletrasporto istantaneo non è fantascienza, almeno così sembra leggendo i verbali delle sedute delle commissioni consiliari permanenti del Comune di Catania.

I verbali relativi al 2014 e ai primi mesi dell’anno in corso sono finalmente online, dopo la richiesta ufficiale del M5S. Il meetup Catania5stelle di piazza Guardia ha analizzato i resoconti delle sedute e ha riscontrato alcune “anomalie”.

Ci sono presenze di consiglieri che coprono lo spazio di pochissimi minuti (anche solo cinque), ma la legge lo consente e non pone limiti di tempo. E’ una libera scelta del singolo consigliere, anche se forse l’opportunità suggerirebbe una permanenza un po’ più lunga per un lavoro che riguarda l’interesse della collettività.

Certe anomalie sono, però,  più rilevanti. Probabilmente si tratterà di un errore di trascrizione, perché  è impossibile che alcuni consiglieri comunali riescano a partecipare contemporaneamente, lo stesso giorno e la stessa ora,  alle sedute di due commissioni o a spostarsi in zero minuti da una parte all’altra della città.

Non disponendo della contabilità del Comune, non è dato sapere se pochi minuti di partecipazione ai lavori della commissione siano stati sufficienti a fare guadagnare il gettone di presenza al consigliere frettoloso, cosa difficile da credere, visto che non si ha notizia di alcun intervento della Magistratura, mentre in altri comuni sono stati iscritti nel registro degli indagati diversi consiglieri comunali per l’affaire gettonopoli, contestando loro i reati di truffa aggravata, falso ideologico commesso da pubblico ufficiale in atti pubblici e abuso d’ufficio, in alcuni casi con obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria per la firma della presenza in commissione (La Sicilia, 13 novembre 2015, pag. 5, “Gettonopoli a Messina: 23 indagati”).  

Ricordiamo che le Commissioni consiliari permanenti gravano sulle tasche dei cittadini per più di un milione di euro (a dispetto della voragine delle casse comunali) e che la nostra richiesta ufficiale di una modifica del regolamento per limitare le spese (riducendo il numero delle commissioni e dei suoi componenti) è stata totalmente ignorata dall’amministrazione.

“Si deve fare chiarezza – dice Nunzia Catalfo, portavoce al Senato del M5S – e l’amministrazione Bianco deve dare risposte esaurienti ai nostri interrogativi”.

Meetup Catania5stelle.it

Piazza Santa Maria della Guardia, 18

http://www.meetup.com/it/beppegrillo-97/

https://www.facebook.com/catania5stelle

http://www.catania5stelle.it/.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

comunicato sindacale Continua lo stato d’agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori Alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione ODA Catania sono state pagate le mensilità di novembre e dicembre 2024 e la tredicesima mensilità .Ma non era stato annunciato il pagamento di quattro mensilità?E quando arriveranno le altre retribuzioni: gennaio, febbraio, marzo, aprile 2025?E quando […]

1 min

“È trascorso oltre un anno dalla delibera con cui il Comune di Catania ha deciso di continuare ad affidare, in regime di ‘in house providing’, una serie di servizi pubblici alla società Catania Multiservizi. Tuttavia, ad oggi, il contratto di servizio non risulta ancora formalmente stipulato”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Mpa Serena […]

2 min

Subito la Costituente Europea Stasera alle 19,00 si terrà la presentazione pubblica della lettera appello che sarà inviata ai governanti d’Europa dai cittadini del continente. L’iniziativa parte da Catania per ricordare il ruolo che la Sicilia ebbe nella preparazione dei Trattati di Roma. “L’Europa del 2025 è molto diversa da quella di pochi anni fa. […]