Politica&Storia: anniversario morte Rino Nicolosi, Giovanni Burtone lo ricorda commosso


Pubblicato il 30 Novembre 2016

da bacheca facebook di Giovanni Burtone:

“era il 30 novembre 1998 quando Rino Nicolosi ci ha lasciato. Non è una data qualsiasi. Quando condividi militanza, passione civica, amicizia, è impossibile dimenticare. Ma il mio non è un omaggio di rito. E’ un saluto ad una persona cara che mi manca molto, credo di non sbagliare se dico che manca anche alla nostra terra. In questi giorni di campagna referendaria mi sono chiesto tante volte come l’avrebbe affrontato e cosa avrebbe detto. Di certo non mi pronuncio su quella che sarebbe stata la sua scelta ma di certo posso dire, senza alcun rischio di essere smentito, che Rino era e rimane un portagonista del cambiamento della sua terra. In un dibattito che tante volte risulta essere asfittico, ogni tanto rileggo alcuni suoi appunti, mi tornano in mente alcune frasi e anche alcune espressioni del viso che erano più esaustive di qualsiasi parola. La sua capacità di capire e leggere la Sicilia era straordinaria e purtroppo per una serie di circostanze non è riuscito a portare avanti come avrebbe voluto il suo processo riformatore. Dopo la sua dipartita, in Sicilia, in alcuni casi ci siamo arrivati con ritardo in altri non abbiamo neppure iniziato ed in altri ancora addirittura siamo tornati indietro. In un tempo in cui non c’era titolo V e il Federalismo in salsa leghista non era figlio di una costola della sinistra seppe far valere le ragioni della Sicilia. Purtroppo ci ha lasciato prematuramente e il suo è un vuoto che difficilmente si può colmare. Era come quei fuoriclasse la cui unicità la vedi da subito e che è difficile vedere reincarnato in qualcun altro. Oggi, a distanza di tanti anni, posso semplicemente dire che la sua intelligenza, la sua passione e la sua umanità mancano a tanti di noi e manca anche a questa terra.”

A Giovanni Burtone si possono dire tante cose, ma sicuramente non che non sia coerente.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]