Politiche sociali, Fnp e Cisl Catania: “Anziani spariti dalle azioni di protezione sociale?”


Pubblicato il 24 Luglio 2024

Oggi all’esecutivo provinciale Fnp Pensionati Cisl 

Confronto con i Comuni per la figura del “garante”; con l’Asp per l’accesso alla medicina territoriale e la salute mentale


Catania, 24 luglio 2024 – «Anziani dimenticati dalle politiche sociali? Necessario riaprire il confronto con i Comuni e con l’Asp, per la figura del “garante”, agevolare l’accesso alla medicina territoriale, realizzare progetti per sostenere la salute mentale». È la preoccupazione manifestata oggi dall’esecutivo provinciale della Fnp Pensionati Cisl di Catania, riunitosi per l’avvio della stagione congressuale.

L’analisi unanime è arrivata da Giacomo Giuliano, segretario generale della Fnp Cisl provinciale, con Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, e Vito Polizzi, della segreteria regionale della Fnp Cisl siciliana.

«Gli anziani sembrano scomparsi dalle misure di protezione sociale previste dalla legge 328/2000 – dicono i tre dirigenti sindacali – e, più in generale, proprio dall’insieme di azioni per la terza età, o perché non sono state previste risorse sufficienti o perché l’attenzione delle istituzioni coinvolte pare rivolta ad altri interessi. Eppure, il tema dell’invecchiamento della popolazione, specie se associato alla bassa natalità, ci pone di fronte alla sempre più crescente necessità di rispondere a bisogni emergenti diffusi della terza età».

«Tra le azioni che porteremo avanti – continuano Giuliano, Attanasio e Polizzi – c’è l’impegno a rivendicare presso i Comuni l’istituzione del garante per i diritti dell’anziano, al pari delle analoghe figure per la disabilità o l’infanzia, in sinergia con la legge regionale 21 dicembre 2021, n. 34. La figura del Garante non solo assicurerebbe azioni di tutela, di monitoraggio e di sostegno alla persona anziana, ma incarnerebbe una significativa svolta culturale nell’approccio e negli orientamenti rivolti alla persona in terza età».

«Chiederemo un incontro col nuovo direttore dell’Asp, per conoscere lo stato delle misure previste dal Pnrr e la condizione di accesso dell’utenza, specie anziana, alla medicina territoriale e di prossimità. Mancano, poi, progetti per contrastare lo stato di solitudine in cui versano molti anziani: occorre, per questo, coprogettare sinergicamente quali azioni siano più indicate per sostenere la salute mentale che, in molti casi, ne potrebbe risultare provata».

A tal proposito, la Fnp Cisl di Catania farà partire un’indagine sullo stato di benessere degli anziani, con un questionario al quale si potrà rispondere in ogni sede della Cisl del territorio provinciale. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]