Polizia penitenziaria, i sindacati incontrano il procuratore Salvi: impegni sulle carenze strutturali e in organico


Pubblicato il 22 Febbraio 2012

di iena penitenziaria

Incontro proficuo stamattina tra il Procuratore capo della Repubblica di Catania Giovanni Salvi e le sigle sindacali della Polizia penitenziaria rappresentate da Mimmo Nicotra (OSAPP), Silvio Grasso (SAPPE), Gaetano Agliozzo (FP CGIL) e Antonio Sasso (FSN CISL).

All’ordine del giorno, le problematiche degli istituti penitenziari della provincia di Catania; i segretari hanno evidenziato le carenze delle strutture ma sono state anche analizzate e prospettate possibili soluzioni. Al termine dell’incontro è anche arrivato l’impegno, da parte del Procuratore Salvi, di un intervento presso il DAP ed il Ministro della Giustizia.

Tra i temi affrontati, anche le gravi carenze organiche del personale di polizia penitenziaria che con grossi sacrifici garantisce la sicurezza all’interno degli istituti etnei. Per Giovanni Salvi esiste la necessità di reperire due camere di sicurezza all’interno del tribunale di Catania per adempiere al “Progetto direttissima” varato nei giorni scorsi dal Governo; progetto che ridurrebbe circa 700 ingressi annui di detenuti nel carcere di piazza Lanza. Il Procuratore si è anche impegnato di destinare le auto sequestrate alle esigenze istituzionali dell’amministrazione penitenziaria per rafforzare le traduzioni dei detenuti.

E a proposito delle carenze delle strutture penitenziarie minorili e della relativa carenza di organico, Giovanni Salvi si è impegnato ad intervenire per accelerare la consegna della nuova caserma agenti al personale di polizia penitenziaria all’interno della Casa Circondariale di Piazza Lanza. Il Procuratore ha infine assicurato che esaminerà le cause ostative e i ritardi per la costruzione di un reparto detenuti presso gli ospedali catanesi, che da anni si oppongono a tale richiesta, con l’impegno di intervenire presso l’assessore regionale alla Sanità.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]