Ponte Graci SS121 e sottopasso via Rosolino Pilo, Anastasio Carrà: qualcuno cerca visibilità, facciamo chiarezza!


Pubblicato il 01 Novembre 2019

“Quale Sindaco della Città di Motta Sant’Anastasia esprimo grande soddisfazione e gratitudine verso le istituzioni regionali e nazionali che prontamente si sono attivate, ad ogni livello, per la ricostruzione del cavalcavia al KM 7+920 SS121 (“Ponte Graci”).

L’approvazione della rimodulazione dei fondi “Patto per il Sud” con cui si svincolano 2.400.000 milioni, per la ricostruzione del Ponte Graci, sulla Statale 121 e per la messa in sicurezza del sottopasso su via Rosolino Pilo, a Piano Tavola, riempiono di vera gioia.

Mi preme sottolineare, con documenti che allego per migliore scienza, come – diverse, costanti e risalenti nel tempo – nonché pubbliche e formali –le sollecitazioni del sottoscritto sono state più volte indirizzate agli enti pubblici preposti (vedi note del 17/01/2019 e del 1/02/2019), con cui si è sempre evidenziato e richiesto, vista l’urgenza, l’intervento per il sottopasso di Via R. Pilo.

Da ultimo poi, la mia nota del 7/10/2019 N. 16928, la quale inviai appena venni a conoscenza che era in corso l’elaborazione della gara quadro con l’ANAS, per la realizzazione del nuovo ponte. Quindi, in quel preciso momento colsi immediatamente l’opportunità di richiedere – per l’ennesima volta – che la riqualificazione del sottopasso di Via R. Pilo venisse effettuata in concomitanza con la ricostruzione del ponte sulla SS121.

Confrontatomi, poi, con l’Assessore alle Infrastrutture, On. Marco Falcone, a cui ho specificatamente richiesto di inserire l’opera all’interno del finanziamento di prossima erogazione, ho avuto modo di spiegare e far sapere come proprio in quel tratto, durante il periodo delle piogge, è d’uopo e costante la formazione di allagamenti, tali da creare gravissime situazioni di pericolo. Motivo per cui oggi non finirò mai di ringraziare l’operato ed il pronto intervento dell’Assessore e di conseguenza anche del Presidente Musumeci, il quale mi è stato sempre al fianco per la risoluzione di questa problematica.

Ebbene, oggi spiace notare come noti esponenti politici locali, forse perché alla ricerca di un po’ di visibilità, tentino di arrogarsi il merito dell’impresa o imputarsi addirittura la segnalazione del disagio, per cui invece, proprio per la fattispecie in questione, mi son solo ritrovato la collaborazione dei miei tecnici comunali. Comunque, al netto di ogni personale vanità di qualcuno, di par mio, ringrazio ancora il Governo Regionale nella persona del suo Presidente, On. Nello Musumeci, e dell’Assessore al ramo, On. Marco Falcone, per la sensibilità e l’efficiente impegno profuso.

Grazie di cuore.

Il Sindaco di Motta Sant’Anastasia

Anastasio Carrà.”

 

 
 
 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]