Porto di Catania, M5s e Pd: l’ennesima occasione sprecata


Pubblicato il 13 Marzo 2024

Catania, 13 marzo 2024 – Pensa veramente il sindaco che il consiglio comunale della città di Catania possa accettare senza discutere con dati alla mano le prospettive di sviluppo del porto della città che il suo Piano regolatore dovrebbe disegnare? Il Porto di Catania è un luogo dove si intrecciano interessi politici, economici e di potere. Saprà il Comune di Catania mettersi al disopra di questi interessi e provare a governarli per il bene della città? Se si comincia così, la risposta è sicuramente negativa. Si è affrontata la questione ormai antica della vocazione prevalente del porto, ossia se si tratta di un porto a vocazione turistica o a vocazione commerciale. Bisogna fare i conti con le dimensioni limitate dell’area su cui insiste il porto, sull’esiguo contributo al traffico commerciale dell’insieme dei porti italiani e sul desidero dei catanesi di poter vivere appieno il rapporto con il mare.

Noi pensiamo sia indispensabile sfruttare al massimo le potenzialità turistiche del porto adesso, senza dover attendere la realizzazione di un “nuovo porto” di cui non conosciamo tempi e modalità di realizzazione.

Ieri ci sono state solo illustrate delle scelte preconfezionate. Ci chiediamo a cosa sia servita una seduta di Consiglio se non a commentare decisioni già prese. Nel merito, il progetto di Prp, illustratoci dall’autorità portuale, ci sembra una grande occasione persa. Da quel poco che abbiamo potuto vedere, non si risolve infatti il problema della chiusura di una ampia porzione del Porto ma, anzi, lo si accentua.

Adesso aspettiamo le carte per poter valutare approfonditamente quello che ci è stato illustrato per grandi linee, ma non ci facciamo grandi illusioni. Avere una visione diversa del Porto significa sacrificare interessi. Ed ecco qui il conflitto, che è materia politica da governare. Saprà farlo questa amministrazione? È lecito dubitare.

I gruppi consiliari M5s e Pd.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]