Potere&Sistema Catania: metti attorno ad un tavolo tanta bella gente


Pubblicato il 06 Dicembre 2016

Al congresso sono tanti, dotti, medici e sapienti… 
Sabato mattina il Presidente della Regione, il Sindaco di Catania, l’ex Procuratore capo di Ragusa (già destinato alla Procura di Catania), il vice di Cantone all’Anac e il rappresentante dell’associazione costruttori, si sono recati a “casa” dell’indagato per mafia Mario Ciancio. 
Dove i convenuti hanno parlato di grandi opere. 
Crocetta ha dichiarato: “Cosa Nostra non si ferma bloccando le opere, ma facendole» e quando «si dice “No Ponte” perché se lo prenderebbe la mafia è una delle più grandi fesserie che abbia mai sentito”; Il sindaco Bianco è d’accordo: «Chi dice che le grandi opere sono inutili mi fa ridere. È uno slogan elettoralistico di bassa lega”. Secondo i convenuti la causa di tutti i mali è la BUROCRAZIA! Il procuratore Petralia spiega: «il serpeggiare della corruzione e dei reati… abusi, concussione, corruzione, non riguardano gli appalti, bensì l’atomizzazione del potere autorizzativo per qualsiasi sciocchezza»; il rappresentante dei costruttori incalza: «gli imprenditori non possono sempre subire le angherie del sistema burocratico!». 
Ci si prepara a gestire il Patto per la Sicilia e i patti locali firmati con Renzi durante la lunga campagna elettorale referendaria, ma anche (pensavano) Ponte, Pua, incerenitori, porti e via dicendo. 
La prossima tappa? Un incontro sul turismo (alberghi, villaggi turistici, città del divertimento e così via). 
Oggi si dimette Renzi. 
Mi sembra opportuno ed igienico che dopo quest’ultimo inchino… Crocetta, Bianco e tutti i convenuti lo seguano al più presto. 
La Sicilia e Catania hanno bisogno di aria pulita.

Giolì Vindigni (da facebook).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]