Precari dell’igiene ambientale, grande vittoria di Inzirillo, De Caudo e Tabbita


Pubblicato il 03 Febbraio 2022

Da ieri, la speranza di tornare a lavorare per 160 operatori ecologici precari delle ditte dell’igiene ambientale che operano nella provincia di Catania, è divenuta più concreta. Grazie ad un accordo siglato all’ispettorato del lavoro dalle sigle sindacali Sifus Confali, Unilavoratori e Usb e dalle aziende del settore, si è istituito un “bacino” istituzionale, denominato “bacino precariato”, di cui fanno parte i lavoratori precari che hanno già operato nel settore, da cui le aziende dovranno attingere prioritariamente nel caso di nuove assunzioni. O esigenze aziendali.

Un accordo importante che è stato salutato dai lavoratori, in presidio davanti all’ispettorato, con brindisi e applausi. Grande la soddisfazione degli esponenti delle tre sigle sindacali autonome, Lucia Inzirillo per il Sifus, Giovanni De Caudo per Unilavoratori e Corrado Tabbita Siena per Usb, che non hanno risparmiato frecciate al Comune di Catania e alle sigle confederali. “Avete fatto la storia”, hanno detto rivolgendosi ai lavoratori, alla conclusione della lettura del verbale, Lucia Inzirillo, Gianni De Caudo e Corrado Tabbita Siena. Una vittoria dei sindacati e dei lavoratori precari destinata a fare scuola.

 

Iene Sicule.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]