Premio B.Andò Giarre,ricordo e intitolazione della Biblioteca del Liceo Classico a Nicolò Mineo


Pubblicato il 09 Ottobre 2023

Martedì 10 Ottobre alle 10.00, verrà ricordato il Prof. Nicolò Mineo,Presidente Emerito del Premio Biagio Andò, con una manifestazione nell’Aula Magna del Liceo Classico Michele Amari di Giarre. All’illustre docente universitario sarà intitolata la Biblioteca dell’Istituto con una cerimonia prima dell’inizio della rievocazione della sua figura umana e culturale che sarà tratteggiata da Salvo Andò, Ordinario di Diritto Costituzionale, da Sergio Cristaldi e da Andrea Manganaro ,ambedue Ordinari di Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Catania. Sono previsti gli interventi del Dirigente Scolastico dell’Istituto Superiore Giovanni Lutri e della prof.ssa Tina Fallico Mineo, moglie del compianto professore scomparso recentemente. L’organizzazione dell’evento è curata dall’ Istituto Scolastico “M.Amari” e dalla Fondazione Nuovo Mezzogiorno con la collaborazione di Orazio Licciardello, Presidente del Premio Biagio Andò  e  di Roberto Tufano, Presidente della giuria del Premio.

“A latere delle manifestazioni relative al Premio Biagio Andò sono lieto del fatto -ha affermato il preside Giovanni Lutri-che vi è questo importante momento  culturale per la città di Giarre e per la nostra scuola con l’intitolazione della Biblioteca del Michele Amari al prof. Nicolò Mineo, il quale è stato membro molto attivo del Premio “Biagio Andò” ed è stato molto amico del nostro Istituto di cui era componente fondamentale del Comitato Scientifico Didattico della nostra scuola offrendo sempre dei consigli molto opportuni e precisi. Mi preme sottolineare-ha concluso Lutri- che è stato soprattutto una delle personalità più illustri dell’intellighenzia della città di Giarre. Sarà quindi un momento molto rilevante e significativo per la nostra comunità ricordarlo e dedicargli la nostra Biblioteca”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]