Premio B.Andò Giarre,ricordo e intitolazione della Biblioteca del Liceo Classico a Nicolò Mineo


Pubblicato il 09 Ottobre 2023

Martedì 10 Ottobre alle 10.00, verrà ricordato il Prof. Nicolò Mineo,Presidente Emerito del Premio Biagio Andò, con una manifestazione nell’Aula Magna del Liceo Classico Michele Amari di Giarre. All’illustre docente universitario sarà intitolata la Biblioteca dell’Istituto con una cerimonia prima dell’inizio della rievocazione della sua figura umana e culturale che sarà tratteggiata da Salvo Andò, Ordinario di Diritto Costituzionale, da Sergio Cristaldi e da Andrea Manganaro ,ambedue Ordinari di Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Catania. Sono previsti gli interventi del Dirigente Scolastico dell’Istituto Superiore Giovanni Lutri e della prof.ssa Tina Fallico Mineo, moglie del compianto professore scomparso recentemente. L’organizzazione dell’evento è curata dall’ Istituto Scolastico “M.Amari” e dalla Fondazione Nuovo Mezzogiorno con la collaborazione di Orazio Licciardello, Presidente del Premio Biagio Andò  e  di Roberto Tufano, Presidente della giuria del Premio.

“A latere delle manifestazioni relative al Premio Biagio Andò sono lieto del fatto -ha affermato il preside Giovanni Lutri-che vi è questo importante momento  culturale per la città di Giarre e per la nostra scuola con l’intitolazione della Biblioteca del Michele Amari al prof. Nicolò Mineo, il quale è stato membro molto attivo del Premio “Biagio Andò” ed è stato molto amico del nostro Istituto di cui era componente fondamentale del Comitato Scientifico Didattico della nostra scuola offrendo sempre dei consigli molto opportuni e precisi. Mi preme sottolineare-ha concluso Lutri- che è stato soprattutto una delle personalità più illustri dell’intellighenzia della città di Giarre. Sarà quindi un momento molto rilevante e significativo per la nostra comunità ricordarlo e dedicargli la nostra Biblioteca”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]