Premio Ienesicule: befane 2018 la vendetta


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Sollecitato dalla vipera Debora Borgese, il “vostro” inviato nel nord produttivo (posto in relazione al quale auguriamo a tanti amici e conoscenti catanesi di trascorrere lunghi soggiorni, in nome della bellezza e dell’amore) vi comunica la hit 2018 “Venere 6 gennaio”.

10° posto: la peggiore, ovvero Fabiola Foti. Motivo? credi che basti avere un figlio per essere un uomo o un coniglio?
9° posto: Adele Palazzo, rea di non aver fatto regali al direttore di Ienesicule; ergo è di destra.
8°posto: Sonia Messina. Con Luca ma senza Marco, Matteo e tutti gli altri non è vita; al massimo è Pd.
7°posto: Monica Adorno. Dove c’è Monica c’è casa. Mai’na gioia, mai un brivido, un colpo d’ala (magari di pollo).
6° posto: Laura Di Stefano. Mirandolina anni 2000, gli manca un po’ Goldoni. Al massimo un condor.
5° posto: Michela Petrina, donna piantata e consapevole, poche parole e non in pantofole. Siculissima.
4° posto: Monica Colajanni, occhi che parlano. E dicono tanto. Forse troppo, ma per fortuna che sta arrivando carnevale; ridi!
3° posto: Monica Foti, ovvero la guardi e capisci una cosa; la senti e ne sembra un’altra. Poi per tutto c’è l’abito. Una marxmarinara da manuale… di sociologia.
2° posto: la “signora in rosso”; chi la conosce la evita, un mix di antimafiosità a bassi prezzi e comunismo da centro storico. Appena ti volti ti accoltella, con amore.
1° posto: Debora Borgese, un nome una lametta. La vogliono denunciare in tanti, da Luca Sammartino a Vladimir Putin passando per il conte Dracula; lei non molla, anzi morde. Robert Redford ha dichiarato al Washington post: “una notte con la Borgese vale mille “watergate”. Premio mille stelle e un augurio: uno zito, possibilmente vero.

Ps: fuori concorso le donne di Massimo Malerba, uno che si innamora delle vertenze avvenenti, ma con impegno.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]