PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DI “FACCIAMO PREVENZIONE”


Pubblicato il 25 Ottobre 2024

Non c’è colore o identità politica quando si parla di sanità e in particolare di diritto alla salute. Un diritto che spesso non viene garantito in Sicilia a causa delle interminabili liste d’attesa. Uno dei motivi per cui a Catania, per il secondo anno consecutivo, i presidenti dei sei municipi hanno reso disponibili le loro sedi istituzionali per effettuare screening ed ecografie gratuite alle donne che ne vorranno usufruire per la prevenzione oncologica e per lo screening sul carcinoma mammario. Presentata nella Sala Coppola di Palazzo degli Elefanti la seconda edizione di Facciamo Prevenzione coordinata dal dott. Alessandro Belvedere, dirigente medico ed ecografista del Policlinico di Catania. Questa mattina la presentazione dell’evento nella Sala Coppola di Palazzo degli Elefanti.

“Questo – spiega Alessandro Belvedere – è il secondo anno che ripetiamo ‘facciamo prevenzione’, grazie all’amministrazione comunale, al sindaco e all’assessore Brucchieri, che hanno voluto sposare la nostra idea di portare il medico, quindi la buona sanità, dentro le case dei cittadini. Spero di poter effettuare più di 600 ecografie, perché questo è il numero che l’anno scorso è stato raggiunto. Le effettueremo nelle sedi della Misericordia, nelle Chiese, nei sei municipi. In sostanza la buona sanità che entra dentro le case”.

“Questo è il secondo anno – spiega l’assessore alle politiche sociali Bruno Brucchieri – che insieme al dottor Belvedere, insieme ai presidenti delle municipalità e ai consiglieri circoscrizionali avviamo una campagna di sensibilizzazione proprio per la prevenzione. L’anno scorso abbiamo avuto una rilevanza di circa 700 richieste da parte del territorio di Catania. Abbiamo valutato quale poteva essere, nelle varie circoscrizioni, l’impatto sociale e abbiamo avuto ottimi risultati. La sanità è importante e con ‘Facciamo prevenzione’ diamo il nostro contributo e il nostro segnale”.

In rappresentanza del Mpa presente alla presentazione la coordinatrice catanese Pina Alberghina: “In un momento – ha detto – in cui la salute pubblica è al centro dell’attenzione non possiamo che esprimere grande soddisfazione per la nuova campagna di screening avviata dall’amministrazione comunale. Un’iniziativa di prevenzione oncologica coordinata dal dott. Alessandro Belvedere d’intesa con l’assessorato ai servizi sociali e resa possibile grazie anche alla fattiva collaborazione dei sei Municipi della nostra città. Un’iniziativa che mira a sensibilizzare i cittadini sulla importanza della prevenzione e a promuovere stili di vita sani e che, anche quest’anno, darà sicuramente la possibilità a tante donne di poter effettuare una visita gratuita senza dover attendere i lunghi tempi delle liste di attesa ormai divenute ostacolo insormontabile alla prevenzione e che vuole rimarcare anche il ruolo cruciale del decentramento comunale attraverso una gestione più vicina ai cittadini”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]