PRESENTATO IL FINANZIAMENTO PER SETTE NUOVE AREE LUDICO-RICRATIVE A CATANIA, GIUSEPPE CASTIGLIONE: “IMPEGNO CONCRETO PER LE PERIFERIE”


Pubblicato il 03 Ottobre 2024

“Sette aree ludiche, piccoli parchi giochi che verranno creati nella periferia di Catania: quattro nella zona di Librino, quindi all’interno della Sesta Municipalità, due nella Prima Municipalità e una nella quinta. Un impegno preso da tutto il Mpa, e anche per questo ringrazio i miei colleghi deputati, una scelta importante per la città di Catania alla città di Catania e soprattutto per le sue periferie”.

Lo ha dichiarato il capogruppo Mpa all’Assemblea regionale, Giuseppe Castiglione, durante la conferenza stampa di presentazione del finanziamento regionale di 196 mila euro per il Comune di Catania che servirà alla realizzazione di 7 aree ludico-ricreative per contrastare i rischi dell’esclusione sociale. Le 7 aree ludico-ricreative sorgeranno in viale Moncada al n. 12, al n. 19 e al n. 21, in piazza Bovio, in largo Campania, in via delle Ondine e in via del Maggiolino n. 5.

“Il Mpa – prosegue Giuseppe Castiglione – rivolge da sempre uno sguardo attento alle periferie, anche perché non possiamo nascondere di essere presenti e radicati in quest’ultime. Questo è quello che come deputati, come consiglieri comunali e di quartiere facciamo quotidianamente: quando c’è la possibilità di avere dei finanziamenti per la città di Catania, noi del Mpa facciamo in modo che questi arrivino e vengano utilizzati per progetti di grande importanza sociale come quello che stiamo presentando oggi”.

Presenti in conferenza stampa anche il deputato regionale Mpa, Giuseppe Lombardo, l’assessore ai parchi del comune di Catania, Massimo Pesce, il capogruppo Mpa al Consiglio Comunale, Orazio Grasso, i consiglieri comunali Angelo Scuderi e Daniela Rotella, i consiglieri dei Municipi Giuseppe Buglio e Davide Ferlito e la coordinatrice Mpa di Catania, Pina Alberghina.

“Questa iniziativa che è stata mossa dall’Onorevole Castiglione – spiega il deputato regionale Mpa Giuseppe Lombardo – mi ricorda i tempi in cui ero assessore di questa città, quando mi occupavo di servizi sociale e quindi di quei quartieri e di quelle fasce più deboli della città. Un’iniziativa che rafforza quell’impegno che il gruppo parlamentare autonomista porta all’assemblea regionale perché si favorisca l’inclusione e l’aggregazione sociale”.

“Siamo contenti di questo intervento da parte della regione – ha detto l’assessore Massimo Pesce – per incrementare la nostra presenza con delle bambinopoli e speriamo, al più presto, con ulteriori parchi e verdi urbani in tutta la città e soprattutto nelle periferie. Periferie a cui noi guardiamo con grande attenzione perché è da lì che parte la riscossa della città. Questa è una bellissima iniziativa, perché fa si che i bambini di quei quartieri possano dedicarsi ad attività ludico-ricreative anziché altre attività che cerchiamo di rimandare al mittente”.

“La deputazione regionale del Mpa – ha detto il capogruppo Mpa in Consiglio Comunale Orazio Grasso – ha dimostrato negli anni di essere attenta alle periferie. Noi siamo stati sempre attenti ai quartieri e lo dimostra anche i tentativi che abbiamo fatto di modificare il regolamento dei Municipi per potergli dare più poteri”.

“Oggi accolgo con entusiasmo questa iniziativa per le periferie – ha detto il consigliere Angelo Scuderi – c’è stato un lavoro strategico per dare spazi e motivazioni nuove ai bimbi delle periferie che, adesso, possono trovare uno spazio ludico nei pressi delle loro abitazioni per socializzare e per confrontarsi con altri ragazzi”.

“Un emendamento – dice Pina Alberghina, coordinatrice Mpa a Catania – che andrà a completarsi con tutti gli altri progetti che il comune ha in progetto per rilanciare le periferie. Queste nuove aree porteranno un incremento delle attività nelle zone periferiche della città, permettendo ai ragazzi di inserirsi meglio nel contesto cittadino, ma rappresentano anche una crescita dal punto di vista urbanistico, se è vero che Catania è una delle città che occupa gli ultimi posti delle classifiche sul verde urbano”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]