Primo Maggio. Al Procuratore capo di Catania, Giovanni Salvi, il riconoscimento simbolico di ienesicule


Pubblicato il 01 Maggio 2013

di Fabio Cantarella, Marco Benanti e la RedazioneOggi, primo di maggio, il pensiero principale non può che essere rivolto a chi un lavoro non ce l’ha più o non l’ha mai avuto. L’auspicio e l’augurio nostri sono che l’Italia possa presto essere un paese civile nel quale ogni cittadino possa avere un’occupazione dignitosa.Il secondo pensiero va a chi il lavoro ce l’ha e l’onora nel migliore dei modi. In occasione della festa del primo maggio l’editore e la redazione di ienesicule hanno deciso di individuare un lavoratore che nell’ultimo anno si è distinto per competenza, spirito di sacrificio, risultati conseguiti, passione nel lavoro.All’unanimità abbiamo deciso di attribuire questo riconoscimento simbolico al Procuratore Capo di Catania, Giovanni Salvi. Magistrato che in poco più di un anno e mezzo di mandato è riuscito a cambiare volto all’Ufficio requirente, con competenza e spirito di abnegazione. Negli ultimi mesi, sotto la sua guida, la Procura della Repubblica etnea ha assestato diversi colpi mortali alla criminalità organizzata con operazioni investigative di altimissimo profilo che hanno portato non solo all’arresto di numerosissimi personaggi mafiosi di spessore ma anche e soprattutto al sequestro d’ingenti patrimoni che si sospetta costituiti con proventi d’attività illecite.Il Procuratore Salvi è anche riuscito a riorganizzare l’Ufficio che dirige mostrando doti e intuizioni purtroppo rarissime nello scenario della pubblica amministrazione. Innovazioni che hanno consentito di centrare obiettivi importanti come l’eliminazione di gran parte del lavoro arretrato (erano migliaia i procedimenti penali che attendevano una definizione), l’innovazione del sistema giustizia consentendo l’accesso a vari servizi tramite il web così favorendo il decongestionamento degli uffici, la comodità dell’utente, la possibilità d’impegnare le insufficienti risorse umane disponibili al tribunale in altre attività.Giovanni Salvi, occupandosi del passato e del presente è anche stato capace di guardare al futuro per evitare che si ricadesse in vecchi disservizi che hanno infastidito non poco i cittadini e gli operatori del diritto. Su tante iniziative adottate ci piace ricordare il protocollo d’intesa siglato con l’Istituto nazionale della previdenza sociale, strumento che consentirà di accelerare l’esame e la definizione del contenzioso in cui è parte l’Inps.Si tratta di risultati che certamente non si sarebbero potuti conseguire senza la collaborazione dei colleghi, delle forze dell’ordine, degli avvocati, dei dipendenti e dei cittadini stessi, ma è anche vero che il principale merito non può che essere suo, della passione che mette nel proprio lavoro, nel rispetto che ripone in funzioni che esercita nell’interesse collettivo, nel coraggio che mette in ogni azione che intraprende.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]