Primo Maggio. Al Procuratore capo di Catania, Giovanni Salvi, il riconoscimento simbolico di ienesicule


Pubblicato il 01 Maggio 2013

di Fabio Cantarella, Marco Benanti e la RedazioneOggi, primo di maggio, il pensiero principale non può che essere rivolto a chi un lavoro non ce l’ha più o non l’ha mai avuto. L’auspicio e l’augurio nostri sono che l’Italia possa presto essere un paese civile nel quale ogni cittadino possa avere un’occupazione dignitosa.Il secondo pensiero va a chi il lavoro ce l’ha e l’onora nel migliore dei modi. In occasione della festa del primo maggio l’editore e la redazione di ienesicule hanno deciso di individuare un lavoratore che nell’ultimo anno si è distinto per competenza, spirito di sacrificio, risultati conseguiti, passione nel lavoro.All’unanimità abbiamo deciso di attribuire questo riconoscimento simbolico al Procuratore Capo di Catania, Giovanni Salvi. Magistrato che in poco più di un anno e mezzo di mandato è riuscito a cambiare volto all’Ufficio requirente, con competenza e spirito di abnegazione. Negli ultimi mesi, sotto la sua guida, la Procura della Repubblica etnea ha assestato diversi colpi mortali alla criminalità organizzata con operazioni investigative di altimissimo profilo che hanno portato non solo all’arresto di numerosissimi personaggi mafiosi di spessore ma anche e soprattutto al sequestro d’ingenti patrimoni che si sospetta costituiti con proventi d’attività illecite.Il Procuratore Salvi è anche riuscito a riorganizzare l’Ufficio che dirige mostrando doti e intuizioni purtroppo rarissime nello scenario della pubblica amministrazione. Innovazioni che hanno consentito di centrare obiettivi importanti come l’eliminazione di gran parte del lavoro arretrato (erano migliaia i procedimenti penali che attendevano una definizione), l’innovazione del sistema giustizia consentendo l’accesso a vari servizi tramite il web così favorendo il decongestionamento degli uffici, la comodità dell’utente, la possibilità d’impegnare le insufficienti risorse umane disponibili al tribunale in altre attività.Giovanni Salvi, occupandosi del passato e del presente è anche stato capace di guardare al futuro per evitare che si ricadesse in vecchi disservizi che hanno infastidito non poco i cittadini e gli operatori del diritto. Su tante iniziative adottate ci piace ricordare il protocollo d’intesa siglato con l’Istituto nazionale della previdenza sociale, strumento che consentirà di accelerare l’esame e la definizione del contenzioso in cui è parte l’Inps.Si tratta di risultati che certamente non si sarebbero potuti conseguire senza la collaborazione dei colleghi, delle forze dell’ordine, degli avvocati, dei dipendenti e dei cittadini stessi, ma è anche vero che il principale merito non può che essere suo, della passione che mette nel proprio lavoro, nel rispetto che ripone in funzioni che esercita nell’interesse collettivo, nel coraggio che mette in ogni azione che intraprende.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]