Processo per la morte dell’ispettore Raciti: chiesti 11 anni anche per Speziale. Il 18 parla l’avv. Lipera


Pubblicato il 04 Novembre 2011

Si è tenuta una nuova udienza del processo per la morte dell’ispettore della Polizia di Stato, Filippo Raciti, stavolta presso la Corte d’Appello per i minori di Catania, presieduta dal dott. Francesco D’Alessandro.

Vi anticipiamo subito che il sostituto procuratore generale, dott.ssa Mariella Ledda, ha chiesto la condanna ad undici anni per Antonino Speziale, già condannato in primo grado a 14 anni di reclusione. Secondo l”Accusa la posizione di Speziale va equiparata a quella dell’altro imputato Daniele Micale, condannato, lo scorso 21 ottobre, proprio a undici anni dalla Corte d’Appello d’Assise di Catania per omicidio preterintenzionale.

E’ stata un’udienza importante quella odierna. Presenti la vedova Raciti, Marisa Grasso, nonchè, tra il pubblico, numerosi uomini della Polizia di Stato. In aula s’è visto il sottolavello ritenuto l’arma del delitto secondo l’Accusa, ma che a detta della Difesa di Speziale, retta dall’avv. Lipera, non sarebbe stata in grado di provocare la morte di un uomo.

E’ stato sentito anche il carabiniere che quella maledetta sera si trovava nella scena del tragico evento. Si tratta di Massimiliano Battilomo che non ha riconosciuto il sottolavello indicato dall’Accusa quale arma del delitto. Battilomo, infatti, quella sera vide strisciare per terra al “Massimino” una lamiera divelta da pura gentaglia, non si possono certo chiamare tifosi. Il carabiniere, pur non avendo sul momento riconosciuto l’arma del delitto, ha tuttavia confermato tutte le dichiarazioni già rese a verbale lo scorso 12 febbraio 2007.

Appuntamento, quindi, per il prossimo 18 novembre. In quell’occasione toccherà all’avvocato Giuseppe Lipera che con professionalità e passione ha sino ad oggi guidato la Difesa di Speziale.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]