PROCESSO PTA GIARRE: ASSOLTI FIDELBO E CALACIURA


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Per anni se n’è parlato, anche con risvolti legati alla polemica politica, poi l’attenzione è calata: ora è arrivato il verdetto di secondo grado.
La seconda sezione penale della Corte d’Appello di Catania (Presidente Antonino Fallone, a latere Lattanzio e Maggiore) ha assolto l’imprenditore Melchiorre Fidelbo, marito della Ministra per i rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro e l’ex direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Calaciura dall’accusa di abuso d’ufficio nel processo sull’ appalto per l’informatizzazione del Presidio territoriale di assistenza (Pta) di Giarre, assegnato alla Solsamb, società guidata da Fidelbo. L’accusa, con il sostituto procuratore generale Iole Boscarino, aveva chiesto la conferma della sentenza di primo grado.

In primo grado, il 10 giugno del 2016, erano stati condannati a nove mesi di reclusione ciascuno, pena sospesa, e assolti “per non avere commesso il fatto” dall’accusa di truffa. Melchiorre, difeso dagli avvocati Piero Granata e Rino Licata, è stato assolto “perché il fatto non “perché il fatto non sussiste” e Fidelbo, assistito dai legali Carmelo Galati e Angelo Pennisi, perché “il fatto non costituisce reato”.
Al centro della vicenda giudiziaria un appalto, del valore complessivo di 170mila euro, che sarebbe stato affidato in violazione delle norme.
In primo grado, la Procura della Repubblica aveva chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio, con le accuse di abuso d’ufficio e truffa aggravata, di Melchiorre Fidelbo, dell’ex direttore amministrativo dell’Asp di Catania, Giovanni Puglisi, e degli ex direttori generali della stessa azienda, Giuseppe Calaciura e Antonio Scavone. Due anni fa, la sentenza della terza sezione del Tribunale di Catania: assolti per non aver commesso il fatto Giovanni Puglisi e Antonio Scavone. Condannati, invece, ma solo per abuso d’ufficio, a nove mesi, con sospensione della pena, Melchiorre Fidelbo e Giuseppe Calaciura. Per tutti il pubblico ministero aveva chiesto l’assoluzione dal reato di truffa ma la condanna ad un anno per abuso d’ufficio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]