PROCESSO PTA GIARRE: ASSOLTI FIDELBO E CALACIURA


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Per anni se n’è parlato, anche con risvolti legati alla polemica politica, poi l’attenzione è calata: ora è arrivato il verdetto di secondo grado.
La seconda sezione penale della Corte d’Appello di Catania (Presidente Antonino Fallone, a latere Lattanzio e Maggiore) ha assolto l’imprenditore Melchiorre Fidelbo, marito della Ministra per i rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro e l’ex direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Calaciura dall’accusa di abuso d’ufficio nel processo sull’ appalto per l’informatizzazione del Presidio territoriale di assistenza (Pta) di Giarre, assegnato alla Solsamb, società guidata da Fidelbo. L’accusa, con il sostituto procuratore generale Iole Boscarino, aveva chiesto la conferma della sentenza di primo grado.

In primo grado, il 10 giugno del 2016, erano stati condannati a nove mesi di reclusione ciascuno, pena sospesa, e assolti “per non avere commesso il fatto” dall’accusa di truffa. Melchiorre, difeso dagli avvocati Piero Granata e Rino Licata, è stato assolto “perché il fatto non “perché il fatto non sussiste” e Fidelbo, assistito dai legali Carmelo Galati e Angelo Pennisi, perché “il fatto non costituisce reato”.
Al centro della vicenda giudiziaria un appalto, del valore complessivo di 170mila euro, che sarebbe stato affidato in violazione delle norme.
In primo grado, la Procura della Repubblica aveva chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio, con le accuse di abuso d’ufficio e truffa aggravata, di Melchiorre Fidelbo, dell’ex direttore amministrativo dell’Asp di Catania, Giovanni Puglisi, e degli ex direttori generali della stessa azienda, Giuseppe Calaciura e Antonio Scavone. Due anni fa, la sentenza della terza sezione del Tribunale di Catania: assolti per non aver commesso il fatto Giovanni Puglisi e Antonio Scavone. Condannati, invece, ma solo per abuso d’ufficio, a nove mesi, con sospensione della pena, Melchiorre Fidelbo e Giuseppe Calaciura. Per tutti il pubblico ministero aveva chiesto l’assoluzione dal reato di truffa ma la condanna ad un anno per abuso d’ufficio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]