Processo “Università Bandita”, Suriano (M5S): “Auspico presto la costituzione come parte civile dell’ateneo e del Miur”


Pubblicato il 24 Dicembre 2020

“Il processo nato dall’inchiesta Università Bandita, la quale ha scoperchiato un sistema di concorsi pilotati e truccati, rappresenta uno spartiacque nella storia accademica catanese e non solo. Ha una grande valenza per tracciare una linea di demarcazione tra un’università meritocratica, aperta, inclusiva e un’università – che non vogliamo – chiusa, fatta di caste e di piccoli e grandi vantaggi personalistici. Per queste ragioni auspico il prima possibile che l’ateneo e che il Miur si costituiscano parte civile nel processo contro chi avrebbe con le sue azioni gettato discredito sulle istituzioni.

L’università e il Ministero devono dare un segnale forte: lo devono a tutti quegli studenti, a tutti quei ricercatori e a quei docenti che sono stati danneggiati, isolati e vessati. Dall’altra parte accolgo con piacere l’ammissione come parte civile dell’associazione Trasparenza e Merito del ricercatore Giambattista Sciré che ha sempre denunciato abusi e irregolarità. Senza dubbio si tratta di un bel segnale”.

Lo ha detto la deputata del M5S Simona Suriano.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]