Comunicati Stampa

PROGETTO “PALCOSCENICO CATANIA”, SABATO 28 SETTEMBRE ALLE 20.30, NELLA PARROCCHIA NOSTRA SIGNORA SS. SACRAMENTO A LIBRINO L’ASSOCIAZIONE TERRE FORTI IN “CUNTI E CANTI DEL VECCHIO BORGO” DI GAETANO GULLO

Leggi l'articolo completo

Catania – Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, sabato 28 settembre, alle ore 20.30, nella Parrocchia Nostra Signora SS. Sacramento, a Librino, l’associazione culturale Terre forti di Alfio Guzzetta, proporrà “Cunti e canti del vecchio borgo” di Gaetano Gullo.

Si tratta di un percorso nella tradizione femminile e una serie di favole moderne legate alla nostra attualità con Antonietta Attardo, Letizia Tatiana Di Mauro, Alfio Guzzetta e la voce e chitarra del cantautore Gregorio Lui che ridarà vita ai canti del popolo siciliano.

“La struttura del recital – dichiara Alfio Guzzettaprevede un percorso tra quelle tradizioni popolari che spesso vengono considerate cultura di secondo grado, mentre stanno alla base e costituiscono le radici di ogni espressione, sia essa popolare o colta. Oggetto della rappresentazione le ottave siciliane, i curtigghiarii, le canzoni popolari, i rimbrotti o le schermaglie amorose. Con tale gioco si faranno rivivere espressioni e modi che oggi stanno scomparendo. Il nostro dialetto è il risultato di millenni di contaminazioni diverse. Greci, latini e bizantini, arabi, normanni e svevi, aragonesi, castigliani, spagnoli non hanno certo attraversato la nostra storia senza darle il loro apporto”. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti. Per Info: 349.6093918.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

5 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

5 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

5 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

21 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

21 ore ago