Prove tecniche di campo largo al congresso di Sinistra Italiana. Il 4 giugno appuntamento all’arena Argentina


Pubblicato il 27 Maggio 2021

L’appuntamento è per il 4 giugno all’arena “Argentina” dove, per l’occasione, il “film” che verrà proiettato è il congresso provinciale di Sinistra Italiana che dovrebbe “incoronare” il nuovo segretario. Candidato alla guida del partito è Pierpaolo Montalto, avvocato, una vita nella sinistra e nelle lotte, impegnato nella sfida di un “campo largo” che tra un anno in Sicilia dovrà battere una destra un po’ “ammaccata” ma pur sempre competitiva.

Un boom di adesioni al partito, già nelle prime settimane di rodaggio, confermano i militanti. E una macchina del congresso che si presenta in grande spolvero, con un parterre di altissimo livello, allargato alle associazioni: il 3 in modalità on line, si eleggeranno gli organismi e il 4, all’Argentina, alle 17, si presenteranno le proposte e gli eletti; ma sarà anche la prima uscita pubblica, in presenza, della sinistra più Cinquestelle (il campo largo, insomma), dopo la pandemia e il lungo lockdown politico. A vedere le premesse, una ripartenza con la marcia ingranata. E mentre sembra essere partita la corsa a prendere uno dei posti in platea, il tutto esaurito sembra un fatto scontato tra i militanti, complice una diffusa voglia di riprendersi gli spazi fisici della politica. Un evento radicato dentro lo “schema Conte”, da attuare in Sicilia connettendosi con i movimenti sociali e le esperienze civiche.

Da Roma, annuncia la locandina, per tenere le conclusioni, arriverà direttamente il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni. Dopo la relazione del segretario, che, secondo le previsioni, dovrebbe essere Montalto, la “scaletta” prevede gli interventi degli ospiti, tra politici ed esponenti delle istituzioni, della società civile e del sindacato. C’è il presidente della Commissione regionale antimafia, Claudio Fava, tra i più ostinati ricercatori di una sintesi unitaria a sinistra. C’è il segretario regionale del Pd Anthony Barbagallo, il cui intervento è tra i più attesi. Parlerà anche Gianina Ciancio, deputata regionale ed autorevole esponente del Movimento Cinquestelle.

Ci sono tutti, insomma, o quasi, nell’album di famiglia che verrà illustrato all’Argentina. C’è anche Giovanni Burtone, sindaco di Militello, col suo “brand” inscalfibile di “brava persona” che si porta dietro da sempre. E c’è il candidato sindaco della coalizione di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, intramontabile icona della sinistra nel calatino, ben piazzato nella corsa a sindaco della città di Don Sturzo. Ma a prendere la parola saranno anche esponenti delle associazioni e del sindacato. Rosy Scollo, operaia StMicroelectronics, la “pasionaria” delle tute blu catanesi, una vita di lotta nelle fabbriche, componente del Comitato Centrale della Fiom, il “parlamentino” nazionale dei metalmeccanici. Sara Fagone, una delle icone della Librino che resiste, radicatissima e autorevole voce delle “periferie”, in queste settimane impegnata, assieme a tutte le associazioni della Piattaforma Librino, a contrastare gli atti di intimidazione ai Briganti Rugby di Librino. Dario Pruiti, presidente dell’Arci Catania, da sempre in prima fila in tutte le battaglie per i diritti sociali e civili, oltre che provetto musicista. Silvia Rapidarda, pastora della Chiesa Battista e Valdese di Catania. Storie e biografie importanti. Politica e società che si incontrano. E Montalto segretario. Un “film” da vedere in prima fila. L’evento è aperto a tutti. Ma con un avvertenza: si entra con la mascherina.

Iena Vaccinata.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]