Province. Nello Musumeci: il referendum di Gela conferma il fallimento della riforma


Pubblicato il 15 Luglio 2014

di Fabio Cantarella

“Il deludente esito del referendum di domenica a Gela conferma quello che diciamo ormai da mesi: la legge di riforma delle Province, voluta dal governo Crocetta, resterà inapplicata per manifesta mostruosità genetica.” A dichiararlo è l’esponente dell’opposizione Nello Musumeci, che è anche presidente della Commissione regionale Antimafia.

“Quando mancano appena settanta giorni alla scadenza dei termini, le classi dirigenti locali ed i cittadini rispondono con indifferenza e diffidenza, mentre si scatenano in alcune province- osserva Nello Musumeci – antiche e irragionevoli rivalità territoriali, destinate a creare caos e guerre fra poveri ed a smantellare assetti amministrativi costruiti su consolidate identità e omogeneità culturali e sociali.

Se Crocetta pensa di affrontare il problema a settembre con una leggina di rinvio, sospendendo ogni partecipazione democratica e mantenendo ancora per un altro anno i nove commissari provinciali a gestire quel che appare ormai ingestibile, si sbaglia di grosso -avverte Nello Musumeci- e se ne accorgerà molto presto, in aula.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]