PROVINCIA di Catania, chi mala cumpassa! “Catania jazz” abbandona in polemica le Ciminiere: “non è un teatro idoneo”


Pubblicato il 16 Marzo 2012

Problemi seri di riscaldamento: sfiorata la “rivolta” del pubblico. La denuncia dell’associazione musicale. Conseguenze: il concerto di O’Halloran e Wiltzie del 19 marzo si sposta al Ma, quelli Larss Danielsson del 26 marzo e i Fairport Convention del 24 aprile al Cine-teatro Odeon

di Iena Teatrale, Marco Benanti

Quando si dice una brutta figura! Come quella del centro fieristico della Provincia di Catania “Le Ciminiere”. Il caso è esploso. Un comunicato stampa dell’associazione ci informa….

“VIA DALLE CIMINIERE”. Il concerto di O’Halloran e Wiltzie, due apprezzati musicisti americani, era in origine previsto alle Ciminiere (nella foto), dove si è svolta gran parte della stagione principale di Catania Jazz. L’associazione concertistica diretta da Pompeo Benincasa ha, però, dovuto spostare gli ultimi tre appuntamenti previsti nel teatro posto all’interno del centro fieristico catanese, ritenendolo non più idoneo. Il concerto di Lars Daniellson, in calendario il 26 marzo, e quello dei Fairport Convention del 24 aprile si sposatno al Cine-teatro Odeon. Questa la lettera che Benincasa ha inviato al responsabile delle Ciminiere per la Provincia regionale di Catania, proprietaria della struttura, Sebastiano Messina.

“Egr. Dott. Messina, con la presente Le comunico che abbiamo presso la decisione di spostare in altre sedi i concerti di lunedi 19 marzo, lunedi 26 marzo e del 24 aprile 2012. I miei appelli accorati e ripetuti, anche alla Sua persona, al riguardo delle condizioni di grave disagio determinati per tutti i concerti sin qui effettuati dalla mancanza di riscaldamento, sono rimasti lettera morta. In occasione dell’ultimo concerto del 13 marzo abbiamo dovuto fronteggiare una vera e propria (e sacrosanta anche) rivolta collettiva del pubblico, costretto per l’ennesima volta ad ascoltare un concerto in condizioni di sofferenza. Dinanzi alle proteste e alle minacce della maggioranza degli spettatori di non rinnovare l’abbonamento a Catania Jazz (nostra fondamentale risorsa) abbiamo ritenuto di assumere da subito la decisione di non protrarre questa situazione ai limiti dell’inciviltà. Quindi abbiamo provveduto a spostare i concerti ancora in calendario e la nostra è una decisione irrevocabile perché tante sono state le prove di appello che vi abbiamo concesso, senza alcun esito.

Evidentemente l’Amministrazione Provinciale non ha alcun interesse a far vivere la struttura e di questo siamo rammaricati, ma non possiamo farci carico noi delle vostre inadempienze e della vostra strafottenza rispetto in primo luogo al pubblico e agli artisti. Le preannuncio sin d’ora che questa mail sarà divulgata sul nostro sito e sulle nostre pagine facebook perchè riteniamo giusto che tutti sappiano il livello di servizio che ci è stato offerto nonostante il pagamento pieno del canone fissato per la locazione dell’Auditorium alla Provincia Regionale di Catania. Cordiali saluti, Pompeo Benincasa”.

I due musicisti americani – O’Halloran al piano e tastiere e Wiltzie alla chitarra ed elettronica -, accompagnati da un trio d’archi del newyorkese Acme Ensemble (Gyda Valtysdottir violoncello, Daniela Strassfgogel viola, Margaret Hermant violino), suoneranno lunedì 19 marzo al Ma – Musica Arte di Catania (e non più alle Ciminiere), fuori programma della XXIX stagione di concerti di Catania Jazz ed il giorno dopo, martedì 20 marzo, ai Candelai di Palermo per il cartellone dell’Associazione Musiche. A Catania l’ingresso è 16,50 euro, ridotto (universitari, under 25 e over 65) 11,50 euro, compresi i diritti di prevendita. A Palermo l’ingresso è 18,15 euro compresi i diritti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]