Provincia di Catania e consulenze. E’ tempo di “saldi estivi”!? Incarichi per Toto’ Leotta, Emanuela Panke e Davide Bennato


Pubblicato il 08 Luglio 2012

di Mirko Tomasino – Iena Vulcanica

Inizia la stagione dei saldi, capi di abbigliamento a metà prezzo e non solo quelli. Anche alla Provincia regionale di Catania, tira aria di sconti, e per buona pace dei cittadini tartassati dai “tecnici” e messi sotto scacco dai “politici”, anche qui si da il buongiorno al luglio e all’estate che è in atto.

Sul fronte delle consulenze esterne, proprio per non farsi mancare niente, la presidenza Castiglione ne affida tre nuove a dei soggetti abbastanza conosciuti nell’ambito politico – accademico e sindacale catanese.

Sul podio, come da quattro anni a questa parte, sale Totò Leotta, ex sindacalista Cisl e avversario politico di Giuseppe Castiglione alle elezioni provinciali del 2008 (nella foto con Massimo D’Alema proprio in occasione di un comizio elettorale). Come ebbe a dire il collega Antonio Condorelli in una recente intervista, con tutta la stima che riserviamo a Leotta, trattasi di “vergogna politica” poichè solo in Italia, e forse solo in Sicilia, un candidato avversario di un presidente ne diventa poi fedele consulente e collaboratore. Ma qui, in Trinacria, tira aria di “pizza e mandolino” anche in politica, con buona pace di una moltitudine di cittadini che giustamente non vogliono farsene una ragione.

All’ex sindacalista Cisl, si susseguono la dr.ssa Emanuela Panke, esperta in materia agroalimentare e promozione del comparto vitivinicolo e un docente universitario catanese, il prof. Davide Bennato, incaricato nell’ambito della comunicazione e divulgazione socio istituzionale attraverso i nuovi sistemi che offre la tecnologia.

Di seguito gli incarichi e gli emolumenti percepiti dai tre consulenti:

Determinazione Presidenziale n° 255 del 04/06/2012

Servizio: Ufficio di Gabinetto – Ufficio Stampa

Durata: mesi due con decorrenza dalla firma del disciplinare d’incarico e sino al 31 Luglio 2012

Soggetto percettore: Dott. Salvatore Leotta

Ragione dell´incarico: Incarico come esperto della Provincia Regionale di Catania, in materia di misure di sostegno al sistema economico locale, nell’ambito del Tavolo Provinciale sulla crisi economica ad occupazionale.

Compenso lordo erogato o da erogare: €. 3.007,08

Determinazione Presidenziale n° 254 del 04/06/2012

Servizio: Ufficio di Gabinetto – Ufficio Stampa

Durata: due mesi con decorrenza dalla data di firma del disciplinare d’incarico e sino al 31 Luglio 2012

Soggetto percettore: Dott.ssa Panke Emanuela

Ragione dell´incarico: Incarico come esperto della Provincia Regionale di Catania, in materia di promozione del comparto vitivinicolo e agroalimentare.

Compenso lordo erogato o da erogare: €. 3.168,79

Determinazione Presidenziale n° 253 del 04/06/2012

Servizio: Ufficio di Gabinetto – Ufficio Stampa

Durata: due mesi con decorrenza dalla data di firma del disciplinare d’incarico per accettazione e sino al 31 Luglio 2012

Soggetto percettore: Prof. Davide Bennato

Ragione dell´incarico: Incarico come esperto del Presidente della Provincia Regionale di Catania, in materia di comunicazione e divulgazione socio-istituzionale, mediante strumenti informatici innovativi.

Compenso lordo erogato o da erogare: €. 3.168,79

I compensi non sono da capogiro, gli incarichi sono brevi, ma crediamo sempre che una maggiore oculatezza serva a risparmiare quattrini e a riservare una vita più decente ai cittadini, stanchi della politica versione “Banca d’Italia” riservata solo a pochi amici o eletti. Perché magari non concentrarsi sul progetto Log – In – Med e magari dirottare alcune consulenze sul quel comparto al fine di completarlo senza ulteriori bacchettate del dipartimento governativo? Non sarebbe più interessante, rispetto all’accensione di consulenze sopra citate pur ribadendo l’importanza per le discipline e i relativi titolati consulenti?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]