Provincia ma quanto ci costi!


Pubblicato il 14 Luglio 2011

 di“In merito all’articolo apparso in data lunedì 11 luglio sul quotidiano ‘La Sicilia’ sugli sprechi e i tagli presso la provincia regionale di Catania, precisiamo quanto segue:

1) Sulle consulenze esterne il presidente Castiglione ha affidato al Dott Giuseppe Letizia l’incarico di esperto sulla pianificazione territoriale. Una delle consulenze più onerose della storia dell’ente. Infatti dalle determine di impegno si evince che il dott. Letizia ha percepito una somma pari a 168.000 euro lorde tra stipendio e rimborsi per gli anni 2009/2010. Una consulenza scandalosa e inutile visti i risultati.

2) La figura del direttore generale, che graverà sull’ente per più di 1.000.000 di euro per il quinquennio dell’amministrazione Castiglione, non è prevista per le provincie. Quindi una forzatura politica onerosa e non prevista dalle nuove normative.

3) Il servizio ‘auto blu’ ha gravato sulle tasche dei cittadini per 2.500.000 euro per l’anno passato. Una gestione ‘allegra’ delle auto che appare più come un privilegio della ‘Casta’ che un servizio. Può bastare la riduzione delle cilindrate delle auto prevista da quest’anno per garantire una diminuzione sostanziosa del costo di questo privilegio? Noi pensiamo di no.

4) L’amministrazione ha speso migliaia di euro per la partecipazione a “sagre e festini” che poco hanno a che fare con lo sviluppo socio-econimico del territorio. Si spendono migliaia di euro per spese di rappresentanza in alberghi a 5 stelle e ristoranti lussuosi. Basta vedere le determine di spesa dell’ufficio di gabinetto del presidente. Solo per la pubblicità sui media di una manifestazione denominata ‘Open Week’ l’amministrazione ha speso 60.000 euro. Solo per i festeggiamenti del 150° anniversario delle provincie, l’amministrazione ha speso 46.000 euro per drappi, bandiere e un concerto bandistico.

Sono solo alcuni esempi della gestione ‘allegra’ del denaro pubblico. In conclusione pensiamo che sia errato vedere nell’attuale compagine amministrativa misure atte a ridurre privilegi e sperperi. Ridurre qualche assessore e qualche dirigente sterno, lo impone la nuova normativa, non può sicuramente bastare. Il presidente Castiglione predica e vende notizie parziali alla stampa, ma sul concreto agisce poco. In un momento di grave crisi economica si dovrebbe iniziare a tagliare privilegi e spese superflue. Ma  la ‘casta’ anche durante la crisi rimane ‘casta’ “.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]