1) Sulle consulenze esterne il presidente Castiglione ha affidato al Dott Giuseppe Letizia l’incarico di esperto sulla pianificazione territoriale. Una delle consulenze più onerose della storia dell’ente. Infatti dalle determine di impegno si evince che il dott. Letizia ha percepito una somma pari a 168.000 euro lorde tra stipendio e rimborsi per gli anni 2009/2010. Una consulenza scandalosa e inutile visti i risultati.
2) La figura del direttore generale, che graverà sull’ente per più di 1.000.000 di euro per il quinquennio dell’amministrazione Castiglione, non è prevista per le provincie. Quindi una forzatura politica onerosa e non prevista dalle nuove normative.
3) Il servizio ‘auto blu’ ha gravato sulle tasche dei cittadini per 2.500.000 euro per l’anno passato. Una gestione ‘allegra’ delle auto che appare più come un privilegio della ‘Casta’ che un servizio. Può bastare la riduzione delle cilindrate delle auto prevista da quest’anno per garantire una diminuzione sostanziosa del costo di questo privilegio? Noi pensiamo di no.
4) L’amministrazione ha speso migliaia di euro per la partecipazione a “sagre e festini” che poco hanno a che fare con lo sviluppo socio-econimico del territorio. Si spendono migliaia di euro per spese di rappresentanza in alberghi a 5 stelle e ristoranti lussuosi. Basta vedere le determine di spesa dell’ufficio di gabinetto del presidente. Solo per la pubblicità sui media di una manifestazione denominata ‘Open Week’ l’amministrazione ha speso 60.000 euro. Solo per i festeggiamenti del 150° anniversario delle provincie, l’amministrazione ha speso 46.000 euro per drappi, bandiere e un concerto bandistico.
Sono solo alcuni esempi della gestione ‘allegra’ del denaro pubblico. In conclusione pensiamo che sia errato vedere nell’attuale compagine amministrativa misure atte a ridurre privilegi e sperperi. Ridurre qualche assessore e qualche dirigente sterno, lo impone la nuova normativa, non può sicuramente bastare. Il presidente Castiglione predica e vende notizie parziali alla stampa, ma sul concreto agisce poco. In un momento di grave crisi economica si dovrebbe iniziare a tagliare privilegi e spese superflue. Ma la ‘casta’ anche durante la crisi rimane ‘casta’ “.
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…
comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…