Provincialismo, “male” catanese


Pubblicato il 08 Gennaio 2021

Nell’anno che si è concluso affiora ancor più il virus letale del provincialismo etneo nei campi più svariati dalla politica alla cultura, dallo sport all’economia. La nostra perifericita’ si stabilizza verso il basso quale dato deprimente e a volte degrada verso un vuoto che non è solo ideale, mentale ma diviene antropologia di una comunità avvilita e rassegnata ancor più dopo la, pandemia. Sembra proprio che per emergere e prendere il volo bisogna allontanarsi da questa terra matrigna e desolata. Non c’è mai stata una borghesia aperta e liberale che sappia essere una punta di diamante intraprendente dello sviluppo del territorio. Non c’è un’area progressista che riesca ad essere uno stimolo per fare crescere la cultura verso nuovi orizzonti.

Non c’è nessun sogno di crescita accettabile, soltanto un sonno disturbato di un dormiveglia colmo di ansia dolente. Si assiste sgomenti alle torsioni di una classe dirigente locale, permalosa e ferita che si rifugia quotidianamente nella querula camarilla, che si adombra nell’autodifesa insufficiente di querele giudiziarie improponibili, che mostra solo intolleranze esacerbanti e illiberali, che non ama il confronto tra diversità, che detesta  la dissacrante ironia e la democrazia dialogante, che è fatta di una destra/ sinistra inadeguata e trasformista. Che fare? Forse bisogna impegnarsi sempre più per fare rientrare la ragione laica dalla finestra, oggi più che mai nell’epoca in cui molti politicanti di basso regime l’hanno fatto uscire  dalla porta.

Rosario Sorace.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]