PsycoPd, clamoroso!Luca Spataro scopre che Renzi eā€™ un bluff!


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Eā€™ un anno zero. La sconfitta del Pd ĆØ chiara, netta, inequivocabile, storica. Una larga parte del Paese si sente piĆ¹ fragile dopo la crisi, indebolita, vede il futuro con enorme preoccupazione. Una larga parte del Paese ha fatto emergere una domanda forte di protezione e sicurezza. Sia Lega che 5s hanno offerto avversari facili con cui prendersela, i migranti, la politica tradizionale. Il Pd non ha saputo interpretare questa domanda. Non lo ha saputo fare soprattutto al Sud dove ha schierato una classe dirigente che, salvo qualche rara eccezione ĆØ considerata, non a torto, incapace e responsabile della situazione difficoltĆ .

Pd ha avuto lā€™occasione di governare tutte le regioni del Sud. Ed ha fallito, non ha saputo offrire un cambiamento e anzi si ĆØ inalberata nelle logiche di una politica vecchia e logora. Renzi aveva promesso il lanciafiamme, invece ha promosso nei fatti le logiche piĆ¹ becere dei potentati locali. Ed ĆØ arrivata una sonora punizione. Eā€™ un voto anti establishment. E noi siamo vissuti come lā€™Establishment, cioĆØ difensori dello status quo.

Il centrosinistra regge e ha buoni risultati solo nelle aree del Paese, delle stesse grandi agglomerazioni urbane che si sentono incluse nei processi dellā€™economia. Il Pd va bene nel centro di CittĆ  come Milano, Torino e Roma, quando ti sposti dal centro crolla. Il problema ĆØ che nella crisi gli esclusi, coloro che hanno pura di diventarlo, e comunque coloro che pensano che il loro futuro sarĆ  peggiore, sono aumentati. Non hanno trovato nel Pd una risposta.

Il racconto del Paese di chi ce la fa, ce la fatta, ĆØ entrato in collisione con questo sentimento diffuso. M5s e Lega hanno offerto due risposte diverse a questo bisogno di protezione e hanno interpretato il senso comune del Paese. Il senso comune o lo assecondi o provi a cambiarlo, una cosa ĆØ certa, se lo ignori ĆØ esiziale. La rabbia sociale puoi trasformarla in battaglia collettiva, in sentimento di solidarietĆ  e di riscatto, non puoi liquidarla come fatto irrazionale. Per farlo devi essere organizzato nella societĆ . I partiti una volta servivano a questo a creare coscienza e consapevolezza nel popolo.

Cā€™ĆØ poi un tema generale che non ĆØ solo italiano. La politica si ĆØ confinata in una posizione subalterna rispetto ai grandi processi economici che passano sulla testa delle persone e degli Stati. Una posizione di irrilevanza, quasi scenografica, che non ĆØ in grado di azionare processi che addomestichino lā€™economia. Questo fa si che una larga parte di cittadini ritenga le istituzioni incapaci di difendere la societĆ  dai fenomeni che piĆ¹ la rendono inquieta. Le politiche economiche agiscono oggi dentro zerovirgola. Non conto sul fatto che chi ha raccolto questo grande consenso sia in grado di sovvertire la politica dello zerovirgola, la lega infatti offre una risposta identitaria, il M5s credo non abbia gli strumenti per farlo. Di Maio nel corso delle elezioni ha fatto il tour dei centri finanziari per accreditarsi come affidabile. Il problema resterĆ  quindi. In questo senso credo che la politica vada rifondata. La rabbia sociale non basta cavalcarla, se ti limiti a quello prima o poi ti ributta giĆ¹, devi offrirgli un percorso democratico.

Ora bisogna ricostruire. Per farlo bisogna partire da qui, senza scorciatoie, nĆ© furbizia. Assumendosi tutte le responsabilitĆ . Bisogna farlo con umiltĆ , quella che ci ĆØ mancata, e senza supponenza, quello in cui abbiamo abbondato, ovviamente mi ci metto anche io. Luca Spataro da facebook


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nellā€™Archivio di Giuseppe Fava e nellā€™Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarĆ  visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile ā€“ Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra ā€œSono un uomo [ā€¦]

1 min

Ancora un terzo posto e una nuova medaglia di bronzo per la SSD Canottieri Jonica, che dopo aver centrato il podio in Coppa Italia Under 21 maschile si ripete sette giorni dopo facendo lo stesso con la squadra femminile impegnata nella categoria Senior della competizione. Ieri pomeriggio infatti le poliste catanesi, anche loro allenate da [ā€¦]

2 min

(Credito foto NicolĆ² A.Perricone) Gino Astorina, attore, cabarettista, artista poliedrico, sarĆ  il testimonial di ā€œBattiquorum ā€“ Festa dei dirittiā€, la festa del 12 aprile alle 18 in piazza Mazzini, che lancia la campagna per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza, in programma per lā€™8 e 9 giugno prossimi. La festa ĆØ promossa dal Comitato [ā€¦]