DOMENICA 4 SETTEMBRE PULIAMOCATANIA INTERVIENE IN PIAZZA SAN CRISTOFORO CON PLASTIC FREE
CATANIA, 29 AGOSTO 2022 – PuliAmoCatania torna in strada, un mese dopo l’intervento in piazza Europa. Domenica 4 settembre, dalle 10 alle 13, il comitato civico – nato a luglio per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente in cui viviamo – affiancherà, con i suoi volontari, Plastic Free e altre associazioni per pulire piazza San Cristoforo, nel cuore di Catania. I cittadini che vorranno partecipare potranno portare guanti resistenti oltre a scopa, paletta o pinza telescopica. I sacchi dell’immondizia saranno forniti sul posto dagli organizzatori. L’evento cui partecipa PuliAmoCatania è organizzato da Plastic Free, onlus che dal 2019 opera su tutto il territorio nazionale con iniziative di pulizia – chiamate “cleanup” – e progetti con scuole e Comuni. Finora, l’organizzazione ha coinvolto 250 mila volontari e raccolto quasi 2 milioni e 220 mila chili di rifiuti in tutta Italia. «PuliAmoCatania ha deciso di instaurare un rapporto dicollaborazione con Plastic Free – Catania perché crediamo che solo una rete fitta e sempre più ampia di persone disposte a darsi da fare potrà cambiare la coscienza e la cultura civile della nostra città: presupposto fondamentale per qualsiasi progetto o speranza di rilancio economico, civico e culturale», spiega Stefano Lo Cicero Vaina, portavoce di PuliAmoCatania.
L’intervento in piazza San Cristoforo di domenica 4 settembre è un nuovo importante passo voluto da PuliAmoCatania, che il 6 agosto ha “debuttato” con una mattina di pulizia di piazza Europa, durante la quale sono stati raccolti venticinque sacchi di spazzatura: i rifiuti ricoprivano diverse aiuole, la garitta spagnola e il fondo della storica fontana, ormai secca e vandalizzata. Non solo: l’appuntamento di piazza Europa è stato l’occasione per incontrare i residenti che abitano in zona e che si sono ormai arresi alle centinaia di giovani che la sera, soprattutto nel fine settimana,occupano la piazza con decine di scooter accesi, con i quali trasformano i vialetti in strade e la fontana in rotatoria. La conseguenza di questo uso selvaggio e massivo della zona contribuisce a trasformare la piazza e le aree limitrofe in una pattumiera a cielo aperto. Per questo motivo, PuliAmoCatania ha inviato un esposto al Prefetto, al Questore e al Comune di Catania col quale chiede di posizionare un presidio di polizia che riporti la legalità in piazza Europa.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…