QUESTORE BELLASSAI: PRIMO BILANCIO


Pubblicato il 04 Novembre 2023

Il Coordinamento Provinciale catanese di Fratelli d’Italia – Dipartimento Legalità e Sicurezza, ad un mese dall’insediamento del nuovo Questore di Catania dr. Giuseppe Bellassai, esprime il proprio compiacimento per la vera e propria metamorfosi operativa che ha interessato tutti gli uffici e le articolazioni della Questura, in adesione ai nostri auspici e alle nostre previsioni formulate all’atto della nomina del capo degli uffici di via Manzoni.

Nell’arco di circa 30 giorni sono state espletate quelle plurime attività interforze di controllo del territorio che tante volte avevamo invano invocato e la cui mancata attuazione veniva puntualmente argomentata con una carenza di organico delle ff.pp. che, nei fatti, sta adesso dimostrando di non essere mai stata affatto ostativa ad una sapiente e professionale strategia di controllo del territorio, per come inutilmente ci sforzavamo di ripetere.

Il tanto invocato avvenuto impiego sul territorio dei vari reparti e specialità della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha adesso consentito di svolgere incisivi piani d’intervento in quelle zone cittadine in cui sembrava che lo Stato avesse rinunciato ad avere il controllo del territorio.

Le incessanti e massicce attività ad alto impatto svoltesi a San Giovanni Galermo, al Castello Ursino e , soprattutto, a San Berillo, nelle ultime settimane, hanno rappresentato un’iniezione di legalitá instillata ad un corpo sociale che sembrava ormai avviarsi verso una irreversibile e patologica condizione di abbandono alla montante marea criminale.

Sono fortunatamente risultate quindi effimere certe avventate e disfattiste analisi sulla scorta delle quali le condizioni di sicurezza a Catania non potevano essere assicurate dalle forze di polizia, bensì si sarebbe dovuta sollecitare la discesa in campo di psicologi, assistenti sociali ed educatori. Siamo del parere che gli interventi di assistenza sociale ed educativa debbano accompagnare e non sostituire un’attività preventiva che, quando viene pianificata con criterio e professionalità da persone dallo spessore adeguato alla carica istituzionale ricoperta, danno quei risultati che poi si rivelano in linea con le aspettative della cittadinanza.

L’attuale assetto dell’intensiva e quotidiana attività preventiva finalmente assolta dai vari uffici Polstato con quasi diuturni interventi repressivi sfociati in una moltitudine di arresti in flagranza di reato, sono la prova che le nostre critiche, lungi dall’essere fini a sé stesse, erano fondate e costruttive.

Il Coordinatore Provinciale catanese di Fratelli d’Italia Alberto Cardillo e il responsabile provinciale del Dipartimento Legalità e Sicurezza Marcello Rodano, nel ribadire il vivo plauso al Questore Giuseppe Bellassai, rinnovano il loro impegno di osservatorio di legalità e sicurezza svolto a beneficio della collettività catanese.

Catania, 02 novembre 2023 Il Coord. Provinciale – Dipartimento Legalità e Sicurezza

Dr. Alberto Cardillo – Dr. Marcello Rodano,


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]