Qualcosa di sinistra, Rifondazione: “ll governo delle banche e dei padroni contro il Sud, non ci facciamo divorare dal drago”

Leggi l'articolo completo
“Il cerchio si è chiuso: il salvatore della patria ha licenziato la squadra di governo e liquidato ogni residua speranza (per i pochi che, nonostante ogni evidenza, la nutrivano) di un’uscita dalla crisi che non fosse una brutale restaurazione del capitale, che approfitta cinicamente della debolezza di un paese fiaccato dalla pandemia, dalla povertà e dall’assenza di un’alternativa credibile.
La presenza di Gelmini agli affari istituzionali e le autonomie e Carfagna al ministero per il sud e la coesione sociale ne sono un’allarmante dimostrazione. L’autonomia differenziata rischia di precipitare nel peggiore dei modi: si profila un separatismo del nord, che tenterà di accaparrarsi risorse nell’intento di salvarsi da solo, trascinandoci invece tutti nel baratro. I ministeri del turismo e dello sviluppo economico nelle mani della Lega rivelano quale sarà l’orientamento del governo in settori nevralgici per il futuro dei territori. Né può rassicurare la posizione espressa da Bonaccini sulla distribuzione dei fondi. Tutti uniti in un vero e proprio progetto neoliberista e separatista.
La lotta contro il regionalismo differenziato oggi è più che mai urgente, la questione meridionale deve incrociare un’opposizione generale contro il governo delle banche e dei padroni per la costruzione di un’alternativa sociale e politica a questo scempio.

Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale
Mimmo Cosentino, Segretario Regionale Sicilia
Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.”

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

8 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

9 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

9 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

1 giorno ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

1 giorno ago