“Qualità” della vita, splendida performance della Sicilia: sei città negli ultimi dieci posti!


Pubblicato il 16 Dicembre 2019

Bravissimi! La classe dirigente siciliana raccoglie un meritato successo, stavolta con la tradizionale classifica -redatta dal “Sol24 ore”- sulla qualità della vita: sei città dell’Isola negli ultimi dieci posti. L’ultima classificata è Caltanissetta, penultima Crotone, terzultima Foggia. A seguire c’è Enna al quartultimo posto, a seguire Vibo Valentia, Agrigento, Trapani, Messina, Isernia e Palermo. Nella top ten delle peggiori, dunque, c’è il capoluogo, al 98esimo posto, che precede di una posizione Catania. La prima delle siciliane per qualità della vita è Ragusa, all’ottantesimo posto, la seconda Siracusa, all’85esimo.

Ecco il commento di “Articolouno”:

 

FEDERAZIONE REGIONALE DI ARTICOLOUNO SICILIA

Qualita’ della vita 2019,le città siciliane e la Sicilia all’ultimo posto

Zappulla “in attesa di diventare bellissima in Sicilia si continua a vivere malissimo”


Il Sole 24 ore nella ​ classifica della qualità della vita del 2019 colloca tutte​ le provincie siciliane negli ultimi 28 posti popolando le retrovie con Caltanissetta ben ultima delle provincie italiane, ​ confermando – dichiara Pippo Zappulla Segretario regionale di Art1 – in tal modo la condizione pesante e grave di malessere economico e sociale .

La Sicilia ultimissima che precede in questo “straordinario primato “ la Calabria penultima. Neanche le altre province possono esultare considerando che ​ la meglio piazzata è Ragusa all’80° posto, poi Siracusa al 90°, Catania al 97°, ​ Palermo 98° posizione, 100 Messina, Trapani 101, Agrigento 102, Enna 105 e proprio all’ultimo posto il 107° Caltanissetta.

90 indicatori articolati ( verde, pulizia, lavoro, mobilità, etc) ​ consegnano – afferma Zappulla – ​ un disagio diffusissimo nelle nostre città siciliane che impone un radicale cambio di marcia e profonda rivisitazione delle politiche di tutte le amministrazioni e Sindaci. ​

E quando la condizione di bassa qualità della vita è così diffusa non può sfuggire l’incidenza delle mancante ​ politiche regionali conclamate con ​ l’ultimo posto della classificata occupato dalla Sicilia. Sono evidenti – afferma il segretario regionale – ​ i problemi e le difficoltà finanziarie ​ che vivono le giunte e le casse ​ comunali così come, al contempo, ​ la palese e grave inadeguatezza della giunta regionale.

Lo stesso governo regionale ​ che ha dovuto prendere atto di un giudizio drammatico della Corte dei Conti sull’incapacità a gestire il disavanzo del bilancio della regione ​ ​ di 1 miliardo 103 milioni di euro. E se è vero che ​ si pagano anche ​ ​ scelte ​ finanziarie sbagliate ​ del passato nulla è stato fatto dall’attuale ​ ​ governo siciliano ​ per cominciare ad invertire la direzione di marcia.

Al presidente Musumeci dico – conclude Pippo Zappulla – ​ che in attesa che diventi bellissima intanto in Sicilia si continua a ​ vivere malissimo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]