Quel che su Giuseppe Girlando la Catania (per) Bene non dice


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Chi la sentiva la Catania (per) Bene fosse stato uomo degli “Stancagnini”; ma su l’ allora assessore al Bilancio di Bianco, Giuseppe Girlando, sotto processo per tentata concussione, manco un “bla, bla, bla” s’è sentito.

Correva l’anno 2016, febbraio, quando, secondo l’accusa, Girlando avrebbe minacciato Gianluca Chierieleison, direttore generale dell’impresa Simei, “chiedendogli” di intercedere con Manlio Messina, consigliere di Fratelli d’Italia, affinché non ostacolasse l’approvazione della delibera “Sostare”, altrimenti, qui la supposta minaccia, la transazione che il Comune doveva chiudere, appunto, con la Simei, creditrice di 4 milioncini di euro, sarebbe stata ostacolata: “Siccome (Messina, ndr) si sta comportando da stronzo, mi comporto da stronzo… farò di tutto perché questa transazione ritardi il più possibile… mi sta facendo girare i coglioni”, le intenzioni di Girlando espresse a Chierieleison che di nascosto registrava. Il punto è politico. Che esempio di buona amministrazione: Manlio Messina che fa opposizione su una delibera che riguarda “Sostare” è un nobile motivo per non concludere la transazione con la Simei, impresa che a 70persone dava occupazione. Che poi l’azienda sia fallita alla Catania (per) Bene non interessa affatto. Del resto, ancor meno interessa al sindaco Enzo che della Catania (per) Bene è lo specchio. Non a caso, lasciato l’assessorato, ottobre 2016, zitto tu, zitto io neanche un pio, sull’indagine a carrico di Girlando: “si poteva non sapere” tra i politicanti di Palazzo degli Elefanti? Si seppe quel che sull’indagine c’era da sapere solo nel gennaio 2017. Divenuta pubblica la notizia (di reato), fu “massimo rispetto nei confronti della magistratura”, l’espressione canonica da Bianco utilizzata; “nessuno ha mai messo in dubbio l’onestà e la correttezza dell’avvocato Girlando”, ebbe pure il coraggio di dire il sindaco. Intanto, nell’udienza del 18 aprile, la richiesta del Comune di essere escluso quale responsabile civile è stata rigettata dal Gup. Il silenzio della Catania (per) Bene continua.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]