Quella di Laura Boldrini sull’autocertificazione “inclusiva” non è una bufala


Pubblicato il 04 Aprile 2020

di iena marco pitrella

L’ha detto o non l’ha detto? La domanda che va domandata. Laura Boldrini, infatti, in un post pubblicato su facebook, ha sostenuto essere “una bufala” quanto apparso nelle pagine della Lega e quanto titolato da qualche giornale, secondo cui, in questo momento, la sua “priorità” o la sua “emergenza” sarebbe quella, in sostanza, dell’uso del femminile nell’autocertificazione.

Ora, ospite della trasmissione “Un giorno da pecora”, la Bodrini, in onda su Radio1, a richiesta del conduttore su cosa ne pensasse della proposta del movimento femminista “Non una di meno” di mettere gli asterischi nelle autocertificazioni, ha risposto: “purtroppo ancora non scatta questo automatismo ma ci arriveremo. Sono ottimista, non costa niente mettere o/a per evitare che qualcuno si senta escluso” (come correttamente questa testata aveva riportato).

Dunque, c’è entrata nel merito della questione.

Che non ne abbia parlato come di una sua “priorità” o come di una sua “emergenza” va da sé, per carità; e va da sé che non si possa parlare di bufala.

Del resto, “bufala”, si legge nella Treccani versione online, ha il significato, fra gli altri, di “panzana”. E, “non di meno”, la “panzana” del “non costa niente mettere o/a per evitare – appunto – che qualcuno si senta escluso” l’ha detta “una”: Laura Boldrini.

https://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=10951  ecco link articolo precedente su ienesicule.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Nessun lavoratore resterà senza occupazione nel passaggio dell’appalto dei servizi di logistica “no food” di Eurospin Sicilia, dai depositi M6 e Interporto nella zona industriale di Catania.La Filt Cgil di Catania, grazie a un confronto serrato e determinato, ha portato a casa un risultato che va ben oltre quanto previsto dalle clausole contrattuali: tutti i […]

2 min

Catania – Si è conclusa domenica 11 maggio, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, la quinta edizione del “Festival Chitarristico Internazionale Alirio Diaz”, omaggio al grande musicista venezuelano di nascita, italiano per scelta, nato a La Candelaria e scomparso a Roma nel 2016. Il Festival, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzato con la collaborazione […]

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]