Racalmuto continua a far parlare di se: prima lo scioglimento per mafia, adesso dodici camion incendiati


Pubblicato il 26 Marzo 2012

iena antiracket

Nella notte sono stati dati alle fiamme ben dodici camion della “Falco Abramo”, un’azienda che si occupa del trasporto di salgemma e kainite dalla miniera di Cozzo Tondo dell’Italkali sino Racalmuto, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose nei giorni scorsi insieme a quello di Salemi (per quest’ultimo il sindaco Vittorio Sgarbi ha già annunciato ricorso nei confronti del ministero dell’Interno). A Racalmuto c’è lo stabilimento dove il sale viene raffinato e confezionato dalla ditta “Falco Abramo”. Trapela che otto mezzi erano parcheggiati nel deposito della ditta poco fuori il paese, mentre altri quattro si trovavano dinnanzi l’ingresso della miniera e pronti a caricare il materiale appena estratto.

Gli investigatori non hanno dubbi: gli incendi sarebbero di natura dolosa orchestrati dalla criminalità organizzata che lucra con il racket delle estorsioni. Proprio di Racalmuto è originario Maurizio Di Gati, ex numero uno di Cosa nostra della provincia di Agrigento ed oggi collaboratore di giustizia, noto anche alle cronache catanesi.

A curare le complesse indagini sono i carabinieri della Compagnia di Canicattì, ma avranno il loro bel da fare sia perchè dalle telecamere non è stato possibile identificare i volti degli attentatori perchè coperti, sia perchè il titolare della ditta non ha saputo fornire informazioni utile per risalire agli autori dell’attentato che avrebbe causato un danno di circa un milione di euro.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]