Raffaele Lombardo anticipa il voto delle regionali, al 28 e 29 ottobre, per evitare la concomitanza con le elezioni politiche


Pubblicato il 19 Maggio 2012

di Fabio Cantarella

Davanti alle telecamere di blogsicilia.it, il governatore di Sicilia, Raffaele Lombardo, annuncia che si dimetterà il 28 luglio e indica le date del 28 e 29 ottobre prossimi quali giorni ideali in cui celebrare le future consultazioni regionali. Chiarisce che la scelta delle dimissioni è stata concordata con i suoi alleati al fine di scongiurare la concomitanza con le nazionali che si terranno in primavera e questo al fine di evitare che il voto siciliani possa subire influenze derivanti dalle politiche.

Mette in chiaro, infine, che rimarrà nella carica di presidente della Regione sino al giorno della proclamazione del nuovo eletto, la legge regionale, infatti, alle dimissioni non fa seguire nessuna provvisoria guida da parte del vicepresidente o commissario che sia. Il presidente dimissionario, quindi, rimarrà in carica sino a quando non gli subentrerà il successore.

In questo video, Raffaele Lombardo parla anche dell’alleanza del Mpa con Fli, Api e Mps in quello che sarà il Nuovo Polo per la Sicilia ma aggiunge che per celebrare un matrimonio ci vuole sempre la volontà di due persone.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]