Raffaele Lombardo contro tutti (ma nessuno veramente contro di lui)


Pubblicato il 14 Ottobre 2011

Raffaele-Lombardo-braccia-conserteChe sia il protagonista indiscusso della vita politica siciliana sono i fatti a dirlo, non le interpretazioni dei fatti (che nel giornalismo dei giorni nostri spesso ai primi si sostituiscono). Ma Raffaele Lombardo è riuscito a diventare qualcosa di più di un semplice protagonista: è il Demiurgo della politica siciliana. Colui che fa e disfa, e questo sarebbe niente, cioè normale amministrazione, è una vita che fa questa vita.

Il punto è che sono gli altri ormai a chiedere a Raffaele di fare e disfare. Così il Pd, diviso tra lombardiani ed anti lombardiani, con i primi apparentemente meno numerosi ma certamente più pesanti, ed i secondi che sembrano replicare il partito nazionale nella loro monotona richiesta di dimissioni per Berlusconi (E poi? Che si fa?). Così il Terzo Polo, che lo vorrebbe con sé alle prossime elezioni ma intanto appoggia il governo tecnico ma chiede che diventi politico, ed in definitiva dalle sue labbra pende, perché senza il suo pacchetto di voti le possibilità di essere ago della bilancia sono prossime allo zero.

Così anche il Pdl ed il mondo che ruota intorno. Tutto discende dall’errore primigenio, quello di candidarlo alla presidenza della Regione tre anni fa, non dando ascolto alla voce di Miccichè che metteva sull’avviso che a questo punto si sarebbe arrivati; e c’è da dire pure che la gestione politica del partito ha involontariamente fatto da sponda ai disegni di Raffaele Lombardo che, se a dividere puntava, ha approfittato pure degli assist di chi, nel 2009, ha soffiato sul fuoco della contrapposizione con il sottosegretario con delega al Cipe per cercare di fare il pieno dentro il partito. Risultato: consensi dimezzati e una sostanziale irrilevanza nello scacchiere attuale (ed il pericolo che la mozione di sfiducia preannunciata dallo stesso Pdl si riveli un pericoloso boomerang).

Raffaele se la ride, intanto. Sfangata la grana giudiziaria (anche se solo in Sicilia un processo per reato elettorale può essere considerato una cosa da niente), continua a tessere la sua tela. Lasciando credere, assecondando, facendo finta che, convincendo del contrario di quello che poi farà. Tanto, come si dice a Catania, sempre da lui devono passare, no?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto SS (cl. 1979) poiché colto nella flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e hashish. Nel corso delle ordinarie e periodiche attività finalizzate a contenere e reprimere il fenomeno dell’illecita cessione di sostanze stupefacenti, personale […]

5 min

La squadra allenata da coach Enrico Famà supera, in gara 2 della finale, la Fortitudo Messina per 86-79 foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                    86 FORTITUDO MESSINA                        79 Alfa: Castiglione 17, Francis 9, Giuffrida 10, Bosco Lo Giudice 6, Silviani 28, Arnaud, Torrisi, Fiorito ne, Polizzi, Taibi Rao, Li Rosi 1, L. Grasso 15. Allenatore: Enrico […]

1 min

Il Gup del Tribunale di Messina Salvatore Pugliese ha accolto quasi integralmente le richieste della DDA, i reati contestati vanno dalla gestione illecita di rifiuti all’avvelenamento delle acque, fino all’inquinamento e al disastro ambientale. Il processo prenderà il via il 9 luglio prossimo. Sul banco degli imputati figure chiave del sistema di gestione della discarica di […]